RIPORTIAMO LA DISCUSSIONE DALLA PAGINA FACEBOOK DEL CLUB:

>>Silvia: Devo scegliere un trio per la mia piccolina, e tra le varie marche non so proprio come orientarmi, voi cosa mi consigliate?

>>Samantha: Cara, stavolta non posso proprio suggerirti nulla, sono nella tua stessa situazione…attendiamo consigli….

>>Silvia2: Anche io sono in attesa (ancora per poco fortunatamente!!) però ho già fatto gli acquisti:
non abbiamo preso il trio perché per le mie esigenze dei prossimi mesi ho capito che potevo farne a meno e abbiamo comprato navicella e passeggino della Quinny, modello Speedi, con telaio a tre ruote grandi gonfiabili (tipo quelle delle bici, ma piccole). Questo modello si adatta meglio degli altri alle nostre esigenze: non ho problemi per portarlo in appartamento perché ho l’ascensore direttamente al piano e poi va bene per ogni tipo di terreno (una coppia di nonni in campagna, l’altra al mare). Lo stile è molto spartano e pratico: non so se hai presente la linea da campeggio della Quechua, quella che si vende da Decathlon, a cui questi passeggini somigliano molto. Della stessa marca cmq esistono anche il trio ed altre soluzioni. Puoi dare un’occhiata al sito: http://www.quinny.com/ot-en
Per l’auto abbiamo preso il seggiolino Bebé Confort, modello ‘Iséos-néo+’, adatto fin dalla nascita, regolabile anche in larghezza:
http://www.bebeconfort.com/collection/IT/voiture_iseos_neo.htm
Il rivenditore da cui abbiamo preso tutto è Ninna Nanna, a Piediripa (mc), dove potrai vedere dei modelli esposti e farti consigliare dalla commessa, che ho trovato molto gentile e disponibile (e inoltre non ti obbliga a comprare più roba possibile, ma cerca di aiutarti a trovare la soluzione migliore per te).

>>Federica: Bisogna valutare tante cose, dipende molto dalle esigenze di ciascuno: tipo di passeggiate, capienza bagagliaio, scale o no per poter scegliere bene! Io ho l’otutto dell’Inglesina, piuttosto classico come stile, è robusto ma un po’pesante (con 3 piani di scale da fare!), ha il fronte mamma (secondo me molto utile) e la navicella più ampia degli altri perchè l’ho usata come culla e per molto (mio figlio è nato a fine agosto) ma se dovessi scegliere ora prenderei il loola della bebè confort (che all’epoca non avevo preso molto in considerazione e non so perchè!). Dipende molto da voi, valutate pesi e misure e naturalmente estetica! Buona scelta!

>>Sarilba: Ciao! Noi abbiamo una bambina di nove mesi ed abbiamo optato per la soluzione trio. Abbiamo scelto il Pliko P3 della Peg Perego e devo dire che ci stiamo trovando bene. Lo abbiamo scelto sia per la robustezza che per la praticità. L’ovetto/primo viaggio ha il SIP (Side Impact Protection) ed una volta montato sulla struttura è fronte mamma, la navetta è abbastanza larga (nostra figlia è nata a luglio e ci ha dormito la notte per i primi tre mesi circa). Il passeggino ha la seduta larga e comoda e lo schienale è completamente reclinabile con tante posizioni intermedie. La struttura chiusa ha una maniglia per essere trasportata ma è un po’ alta (ad esempio nel bagagliaio della Grande Punto ci entra di misura. Il Trio è dotato di molti accessori, che quindi non devono essere acquistati in un secondo momenti aumentando le spese: para-pioggia, para-vento, (questi due, una volta chiusi sembrano formare una “navicella spaziale” nel senso che il bimbo rimane completamente chiuso e protetto ma con delle “finestrelle” riesce a vedere fuori!) proteggi-gambe, borsone capiente, ripiano portaoggetti in tela e porta-bicchiere/biberon. Le ruote (4 doppie) si adattano abbastanza ai terreni più diversi. Noi siamo soddisfatti e dovendo scegliere lo riacquisteremmo.

>>Mariantonietta: Una cosa che ti posso consigliare di vedere è che la navicella si possa agganciare alle cinture di sicurezza dell’auto. Quando è appena nato e se lo metti sull’ovetto sta tutto sbilenco lo lasci sulla navicella in auto, ma prendi quella che si aggancia alle cinture di sicurezza, se no devi andare sempre in giro con qualcuno che te la tiene.Io ad esempio ho il trio della Chicco ma non c’è questa cosa sulla navicella che invece è comoda.

>>Federica: Sì è vero, è importante che la navicella sia omologata per l’auto perchè comunque se non lo metti nell’ovetto (lì sta scomodo appena nato) devi per legge utilizzare l’apposito kit che in genere viene venduto a parte, non si può infatti tenerla solo appoggiata al sedile anche se uno la tiene, pechè oltre ad essere agganciata c’è, nel kit, anche un cuscino e un’imbottitura per attutire i colpi.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!