RIPORTIAMO LA DISCUSSIONE DALLA PAGINA FACEBOOK DEL CLUB:

>>Silvia: Che ne pensate delle vaccinazioni ai bambini? Siete dalla parte di chi le fa senza problemi, di chi sceglie solo le obbligatorie, o di chi si rifiuta di sottoporvi i propri bimbi?

>>Annalisa: io sono contraria alle vaccinazioni…l’informazione comunque è l’unico metodo per ogni genitore di scegliere per suo figlio…bisogna essere consapevoli di cio’ che facciamo…non sipuo’dire:”da sempre si vaccina e solo le vaccinazioni hanno debellato malattie mortali..”….informatevi per proteggere i vostri figli…ci sono molti siti…www.comilva.it,www.mednat.org….ecc ecc ecc…sono a disposizione di chi ne vuole sapere di piu’!!!!

>>Laura: Personalmente non sono favorevole alle vaccinazioni, solamente le obbligatorie, per le facoltative bisogna informarsi bene e il più possibile e un pò affidarsi all’esperienza del pediatra che ci segue, io per ora ho fatto a Filippo(7mesi) l’esavalente, pneumococco e meningococco.

>>Federica: Io ho avuto una bruttissima esperienza con la prima vaccinazione obbligatoria…quindi sono terrorizzata, se posso le evito volentieri anche per me, ho letto certe cose…

>>Silvia: Segnalo questo post sul forum Promiseland, intitolato ‘Vademecum sulle vaccinazioni per i genitori’:

http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=9&t;=23695

>>Silvia2: Calendario degli incontri del comilva rimini per il 2010:

http://www.comilva.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2107

venerdì 16 aprile 2010 ore 21 ultimo incontro dal titolo:

AVERE CURA DEI BAMBINI : ALIMENTAZIONE, DIAGNOSI, TERAPIE E VACCINAZIONI

>>Gessica
io lo vaccino senza problemi il mio piccolo Lorenzo….ai primi vaccini ha preso un pò di febbre…..da pochi giorni invece ho fatto quello del morbillo e non ha preso neanche la febbre!!!!

>>Stefania
io le ho sempre vaccinate le mie bimbe…però adesso che Klaudia deve fare il richiamo per la polio non sono tanto sicura…per ora mi sto ancora informando…

>>Elisabetta
Per ora abbiamo scelto di vaccinare Margherita al tetano. Ha iniziato a metà giugno (a 18 mesi). Per le altre vedremo. forse la polio ma sicuramente dopo i 24 mesi. Difterite e epatite B (io l’ho fatta a 30 anni prima di partire per l’africa!!!), no. Queste sarebbero le 4 vaccinazioni obbligatorie. Nell’esavalente ne sono inserite altre due di default.

Per quelle facoltative posticiperò ancora di più. Solo se entro la pubertà non avrà fatto rosolia e morbillo mi porrò la questione (essendo lei una femminucia).

Sottolineo che nel fare queste scelte non c’è leggerezza, tutt’altro! MI sono informata approfonditamente anche leggendo il libro di GAVA “le vacinazioni pediatriche” e documentandomi assai. Ho scoperto così che in molte regioni le vaccinazioni non sono obbligatorie ma che l’Europa invita numerosi stati ad abbandonarle entro il 2010…ma ho paura che siamo lontani da questo obiettivo.

Ecco “paura” è la chiave attorno a cui ruota tutta la questione dei vaccini. Ma spesso è inculcata dall’esterno e da una prassi che non si può giustificare solo in quanto tale.

E’ importante sapere quindi che non si è sole, nè si è folli a fare questa scelta e che non si va incontro a discriminazioni di sorta (dal punto di vista di asilo e scuola).

IN ogni caso vorrei chiarire che non è necessario fare una scelta radicale: si può anche solamente rimandare. Dopo i 24 mesi il cervello sviluppa le difese necessarie e si impermeabilizza alle sostanze tossiche e il sistema immunitario ha avuto modo di consolidarsi senza quegli enormi squilibri che la somministrazione dei vaccini comporta.

Una libera scelta va fatta in maniera consapevole, conoscendo cioè non solo i meriti ma anche i danni che i vaccini possono procurare.

>>Federica
Approvo la tua scelta ma non discrimino chi fa tutte le vaccinazioni, questa è una questione molto personale e ogni madre sa cosa sia giusto fare per i propri figli. Io personalmente ho fatto fare solo l’esavalente, mi hanno detto che solo le 4 obbligatorie non si potevano fare. Non farò per ora MPR (mio figlio ha 2 anni), solo in seguito la parotite forse, visto che è maschio, non so se fare la meningococco e pneumococco (ho aspettato già!)per l’asilo, lui ha avuto una brutta esperienza con il 1°vaccino, con tanto di segnalazione per reazione avversa…quindi puoi capire!!

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!