
Pubblico la domanda di una mamma, arrivata per email. Seguono le risposte delle mamme, registrate nella pagina Facebook “Mamme Marchigiane”
“Buongiorno, mi chiamo Irene e volevo gentilmente chiedere un’informazione: come posso fare per sapere quali sono le scuole elementari di Macerata e Passo di Treia ed in particolare quali di queste hanno il “tempo pieno” ed il servizio mensa.
Spero proprio possiate aiutarmi perché su internet non riesco a trovare nulla in proposito.”
– Federica:
A Macerata c’è il tempo pieno alla “Salvo d’Acquisto” di Via Panfilo (ci ho insegnato quest’anno e lo so bene!) oppure alla Dolores Prato di Collevario, alla Montessori in Via dei Sibillini e alla scuola alle Vergini. A Passo di Treia purtroppo non credo ci sia, mi sembra che la scuola Dolores Prato di Treia sia a tempo pieno.Spero di esserti stata utile, le iscrizioni però per l’a.s.2010-11 sono scadute il 27 febbraio.
18 giugno alle ore 23.19 ·
– Irene:
Grazie a tutte! Volevo chiedere, se possibile, come funziona il “tempo pieno”, cioè cosa fanno i bimbi in quelle ore aggiuntive. In qualità di insegnante e mamma ritiene che sia più idoneo il tempo pieno o quello normale? Io preferirei che andasse a Passo di Treia almeno si crea amicizie nella stessa città dove abita…Riguardo agli anticipatari cosa pensa?
Grazie ancora
– Federica:
Ti rispondo subito: la scuola a tempo pieno funziona così generalmente: 8,15-12,00 lezioni, 12,15 igiene personale, poi mensa fino alle 13 circa, ricreazione lunga fino alle 14,15 circa, nel pomeriggio fino alle 16,15 materie scolastiche ma con attività più leggere o comunque si cercano di inserire materie come arte, musica, informatica. Il pomeriggio è abbastanza pesante per i bambini perchè comunque sono sempre 8 ore a scuola e arrivano stanchi specie in primavera. Comunque se si hanno problemi di lavoro è una buona idea, ma da mamma, se si hanno alternative tipo i nonni, sarebbe preferibile il tempo”normale” che comunque ha quasi sempre un rientro pomeridiano. Secondo me mangiare tutti i giorni a mensa e restare tutto quel tempo a scuola è pesante, ma ripeto, se non si hanno altre soluzioni…certo la scuola del proprio paese sarebbe meglio per gli amici. Per quanto riguarda gli anticipatari, io sono del parere che iniziando un anno prima saranno sempre considerati i più piccoli della classe e specie da piccoli si vede la differenza, però è un mio parere poi dipende molto dal bambino!!
– Marilisa:
@Irene: hai considerato l’opzione tempo “normale” + mensa fino alle 14 e 15/ 14 e 30? Dipende ovviamente dal tuo orario di lavoro ma io l’ho trovata una valida alternativa. A Macerata quasi tutte le scuole che non sono a tempo pieno hanno attivo questo servizio che è carico delle famiglie
Se vai sul sito http://www.comunedimacerata sotto indicazione genitore poi scuole trovi tutte le indicazioni però solo per macerata. Oppure clicca su scuole.sinp.net e trovi alcune scuole di macerata del circolo fratelli cervi e c'è quella che si chiama Dolores Prato che fà il tempo pieno spero di esserti stata di aiuto a presto Sabrina Baldassarri