RIPORTIAMO LA DISCUSSIONE DALLA PAGINA FACEBOOK DEL CLUB:

ciao a tutte, sono una mamma di Montecassiano, iscritta al Club delle mamme su FB.

Purtroppo non ho la possibilità di accedervi spesso, dunque vi scrivo una mail x chiedere consiglio sia ad altre mamme, sia ad insegnanti di scuole d’infanzia o primarie.

Il dubbio è semplice: mio figlio Giovanni è nato il 21 febbraio, dunque avrei la possibilità di iscriverlo a scuola un anno prima…e sono molto combattuta!

Io stessa sono andata a scuola un anno prima (in modo un po’ diverso, perchè sono andata alla materna regolarmente, poi durante l’ultimo anno frequentavo delle lezioni private e al termine ho sostenuto un piccolo esame x essere ammessa alla seconda elementare) e gli unici “problemi” che mi ricordo sono stati x l’appunto durante l’ultimo anno di asilo, quando tutti i miei amichetti giocavano e io ero a “studiare” e poi alle scuole medie, quando i professori dicevano che il mio essere un anno + piccola era molto evidente (periodo dell’adolescenza ecc…).

Per il resto, a distanza di anni e con la visione da adulta, posso dire che sono super favorevole all’esperienza, che a parte questi due nei, in fondo mi ha fatto guadagnare un anno!!!

Ora però, pensando a Giovanni, ho non pochi dubbi, soprattutto dettati dalla diversa visione di mio marito…è vero che alla fine si guadagna un anno, ma sarà un “trauma” per lui? Lo facciamo correre prima del tempo? Gli facciamo perdere un anno di giochi, buttandolo troppo presto nel mondo dei grandi? BOH!!!!

Vorrei il parere di chi ci è passato e anche magari di esperti del settore!

Grazie tante!

Alessandra

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!