RIPORTO la discussione dalla pagina Facebook  Mamme Marchigiane: 

> A che età avete tolto il pannolino ai vostri piccoli? E soprattutto, quali tecniche avete usato? Condividete con le altre mamme le vostre esperienze!! 🙂

Federica
ragazze ne abbiamo parlato anche noi in vita da mamma se vi interessa leggete

Bambino: dal pannolino al vasino

Loredana
Ecco brave stavo cominciando a studiare anch’io l’argomento per arrivarci pronta con calma. Riccardo ha 14 mesi non è proprio ora ora ma intanto stiamo prendendo confidenza con il vasino, che vive in bagno ed è tanto comodo per sederci su!!!!

Federica
Bene, leggerò con interesse chi lo ha già fatto! Ludovico ha quasi 2 anni e ci stiamo provando ma non la vedo facile, dipende molto dal bambino e poi per i maschietti è più difficile fare la pipiì!

Silvia
Per me è ancora presto, però ho trovato questo link da segnalare:

http://www.mammeacrobate.com/bebe/178-1-2-3-via-il-pannolino.html

Mamme Di Macerata
Per rimanere sull’argomento

Vivere senza pannolini: http://www.bimbonaturale.org/node/342

Elisabetta
Ciao a tutte!
con la nostra bimba, abbiamo deciso diprovare ad adottare fin dai 2 mesi e mezzo un metodo misto utilizzando in gran parte i pannolini lavabili e provando a sperimentarel EC (Elimination communication) più noto come il metodo SENZA PANNOLINO (http://www.aamterranuova.it/article1398.htm) mutuato dalle tecniche delle donne del sud del mondo che -per fortuna- non usano i pannolini e riescono ad evitare le montagne di rifiuti che ciò produce. IL librino è piccolo e la lettura priacevole. La sintesi le trovate in rete.

IN ogni caso da quando Marghe ha 6 mesi la cacca la fa nel water. A giugno (a 18 mesi) con l’estate abbiamo approfittato per togliere tutto e mettere le mutande (sia quelle un po’ impbottite che gli slip di cotone). Direi che è andata sorprendentemente bene, certo ogni tanto ci sfugge qualche pipì, ma va bene. IO ogni ora e mezza provo a metterla sul vasino o water (perchè lei ogni tanto si dimentica di avvisare presa com’è dai suoi giochi o altro).

Per convincerla porto le sue bambole e gli dico che fanno pipì e lei è più disposta a provare a farla.

IN generale va molto bene (ora ha 20 mesi) ma ho deciso di smettere coi body e passare alle canotte perchè sennò se si bagna c’è da fare un cambio completo ogni volta.

Ci sono giorni in cui sembra “regredisca” e si bagna spesso e giorni in cui non succede mai. La bimba al mattino va all’asilo e le maestre ci stanno aiutando in questo

Solo la notte usa ancora l’usa e getta, che pure a volte resta asciutto. Le propongo di fare la pipì appena si alza e questo a volte basta.

E’ una giostra! Spero solo che impari prima dell’arrivo del freddo, così non cederò a rimetterle i pannolini! 🙂

Fatemi sapere come gestite voi le “regressioni” a volte involontarie ma a volte perfettamente consapevoli…

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!