Riporto la seguente informazione, comparsa sul Carlino di oggi:
La Confartigianato di Macerata organizza
SCUOLA PER GENITORI ‘PER CRESCERE INSIEME I NOSTRI FIGLI’
Direttore scientifico prof. Paolo Crepet
Incontri presso il teatro Lauro Rossi di Macerata, da Gennaio a Maggio 2011
Sabato 22 gennaio 2011, ore 21,00
Maria Rita Parsi, psicologa, psicoterapeuta
“Onora il figlio e la figlia”
Martedì 22 febbraio 2011, h. 21,00
Mario Polito, psicologo, psicoterapeuta, pedagogista
“Strategie per sviluppare l’intelligenza dei propri figli”
Lunedì 21 marzo 2011, h. 21,00
Don Antonio Mazzi, sacerdote, pedagosista
“Come rovinare un figlio in 10 mosse”
Mercoledì 27 aprile 2011, h. 21,00
Rosanna Schiralli, psicologa, psicoterapeuta
“Come preparare ai figli la valigia della sicurezza”
Mercoledì 18 maggio 2011, h. 21,00
Paolo Crepet, psichiatra, sociologo
“I nuovi adolescenti”
Per informazioni e prenotazioni, Ufficio formazione Confartigianato Macerata
tel.: 0733/366415 – 0733/366258 – 0733/366247
formazione@macerata.confartigianato.it
Cos’è la Scuola per genitori:
http://www.impresafamiglia.it/ScuolaGenitori/dw_53_2630_15479.html
Calendario appuntamenti scaricabile in pdf:
http://www.impresafamiglia.it/DocRepository/Macerata/DYNXPDOC_406_12792.pdf
Ho seguito tutti gli appuntamenti della scuola per genitori. Bravo e fascinosco Crepet, brava e simatica la Parsi (ma un po’ dispersiva), mi è sembrato un po’ volatile nei contenuti Don Mazzi. Senza dubbio l’incontro più interessante per consigli (anche pratici) è stato quello con la Schiralli. 🙂
Pamela
ho visto la dott.ssa Schiralli alla trasmissione di Daria Bignardi su La7: mi è sembrata molto preparata.
è vero ,la prof. schiralli è da non perdere.
Che bello! Finalmente anche a Macerata la scuola per genitori. Una mia amica di Ferrara mi ha detto che l'altra sera ha partecipato all'incontro con Rosanna Schiralli. L'ha trovato interessantissimo, utile e soprattutto denso di contenuti innovativi. Sono sicura che anche gli altri relatori saranno per noi di grande aiuto. Bella iniziativa davvero.
Giorgia