
Cosa consigliano le strutture per il corredo da mettere nella valigia per l’ospedale in provincia di Macerata?
Ogni struttura sanitaria fornisce alla gestante un elenco di cose da portare, per sé e per il bambino.
La lista viene fornita solitamente al reparto di ostetricia, altre volte al corso preparto.
Grazie alla collaborazione delle lettrici del sito, mammemarchigiane.it offre la possibilità di conoscere gli elenchi consigliati dagli ospedali marchigiani.
Ecco le liste delle cose portare con se nella valigia per l’ospedale in provincia di Macerata.
La lista per la valigia dell’Ospedale di Macerata
aggiormanento novembre 2022
Una mamma scrive:
L’ospedale non rilascia nessuna lista, ma al corso preparto ci hanno detto cosa portare:
Per te:
– documenti gravidanza + carta identità + codice fiscale
– camicia comoda x partorire (preferibile con bottoni davanti su tutta la lunghezza)
– 1 sacchettino con scritto sala parto con mutande a rete, 2/3 assorbenti grandi e un cambio
– pigiami/camicie da notte
– mutande a rete usa e getta specifiche per parto (no carta)
– assorbenti grandi post parto
– pantofole e/ ciabatte di plastica
– asciugamani (io ti consiglio di carta) e accappatoio
– detergente intimo e prodotti per igiene personale
– carta igienica
– scottex, posate e una tazza da colazione
– caramelle, stuzzichini e bibite per travaglio
– soldi spicci per distributore
Per bimbo/a:
– 1 pacco pannolini
– cotone idrofilo
– 1 asciugamano grande
– 1 copertina
– 3/4 sacchettini numerati con i cambi (body maniche corte, pannolino, tutina e calzini)
– 1 sacchettino con scritto sala parto con dentro pannolino, calzini e cuffietta
aggiornamento di luglio 2021
La degenza del neonato in ospedale varia dai 2 giorni , se si tratta di parto spontaneo, ai 3 giorni se si tratta di taglio cesareo (salvo complicazioni).
Consigliati per il neonato:
- Tutine intere o spezzate, 4 o 5
- Magliettine intime o body, 4 o 5
- Pannolini
- Copricapo e calzini utilizzati per il contatto pelle a pelle al momento della nascita.
- No ciuccio, no biberon
Consigliati per la mamma:
- Camicia da notte aperta o pigiama comodi per consentire l’allattamento
- Assorbenti grandi e mutande a rete elastiche (oppure mutanda assorbente)
- Biancheria intima di cambio
- Asciugamani grandi e da bidet
- Borsa per acqua calda (classica o elettrica)
- Calze elastiche antitrombo in caso di taglio cesareo programmato.
Il personale del nido garantisce l’igiene del neonato con cambio pannolino 2 volte al giorno in occasione della visita pediatrica.
Inoltre darà istruzioni ai genitori affinché possano gestire il proprio piccolo da soli (stanza dedicata mamma-bambino).


Valigia per l’ospedale in provincia di Macerata: Ospedale di Civitanova Marche
aggiornata a febbraio 2022
Per il bambino
- 3 tutine in base alla stagione
- 3 body
- 2 paia di calzini
- 1 coperta
- 1 camicia della fortuna (facoltativa)
- asciugamano
- 1 cappellino
- Salviettine umidificate
Per la mamma
- 1 camicia da notte per il parto
- 2/3 camicie o pigiami aperti avanti per allattamento
- Vestaglia
- Assorbenti post parto e mutande a rete
- Detergente intimo
- Coppette assorbilatte
- Reggiseni morbidi
- Ciabatte in plastica possibilmente
- Tazza+posate+acqua
- Disinfettante spray senza risciacquo per andare in bagno
- Asciugamano
- Spazzolino da denti e necessario per l’igiene personale
- Un cambio per uscire
- Caricabatterie tel
- Snack
Oltre alla lista delle cose da mettere nella valigia per l’ospedale in provincia di Macerata, scopri anche le liste delle altre strutture ospedaliere marchigiane:
Visto che il vostro sito è una fonte utile per tutte le mamme che vivono nel Maceratese, vorrei contribuire in minima parte informandovi che la lista per le cose da portare in valigia a San Severino Marche sono sempre le stesse. Ho preso oggi la lista e l’ostetrica mi ha confermato che la lista è comunque indicativa e nulla che su trova in essa è obbligatorio. Un saluto e grazie dell’aiuto!
Salve a tutte, dove posso trovare una lista più aggiornata della valigia per l’ospedale di Macerata? Quella riportata, rispetto alle altre, pare davvero stringata… Per le neo mamme qualche indicazione e consiglio in più forse gioverebbe, e probabilmente faciliterebbe tutto il corso della permanenza in ospedale sia per la mamma che per chi se ne prende cura, non solo familiari ma anche per il personale ospedaliero.. Grazie, Maria
Cara Maria, la lista dell’ospedale di Macerata riportata qui nel sito è esattamente quella data dall’ospedale. Ho il documento originale da cui è stata copiata e risale a febbraio 2011. Se hai dei dubbi che nel frattempo sia cambiato, ti invito a contattare direttamente il reparto.
Ciao, grazie mille! Non ho dubbi che la vostra lista sia corretta, anzi trovo utilissimo trovare queste informazioni in rete. Notavo soltanto che le altre strutture ospedaliere rispetto a quella maceratese danno qualche indicazione in più. Comunque, va bene così! Un saluto, buon lavoro
un consiglio: se volete un pediatra diverso da quello che vi assegna la usl (indicano di solito alcuni nominativi, ma non hanno i dati aggiornati di chi nel frattempo si è liberato dai suoi pazienti che hanno compiuto 14 anni)), contattatelo direttamente e chiedetegli se ha posto. Se accetta i vostri figli come pazienti, vi scriverà un foglio che porterete alla usl e con il quale potrete mettere il suo nominativo. Io ho fatto così addirittura prima di partorire…Gentilucci alla richiesta se era libero si è messo a ridere, Gobbi non sono riuscita a rintracciarlo. Grelloni per mia grandissima fortuna ha accettato!
Questo due anni fa!
meglio non commentarre, a Macerata!!!! Un incuboooo!!!