Si terrà a Fano (PS) un ciclo di incontri per mamme in attesa dall’accattivante titolo ‘Pance tonde e tavole rotonde’, organizzato dall’Associazione Altamarea, con il patrocinio del Comune di Fano, Asur Fano, Centro Donna e Centro Servizi per il volontariato. L’Associazione ha come obiettivo quello di promuovere la tutela dei diritti della madre e del nascituro, mediante la diffusione di una cultura della nascita dove gravidanza, parto, puerperio e prima infanzia siano intesi come momenti naturali e fisiologici della vita umana.

Gli incontri si teranno nella Sala della Concordia della residenza municipale secondo il seguente calendario:

Sabato 12 marzo, h. 17,00 “Attivo, dolce, naturale. Sai come sarà il tuo parto?” con la partecipazione delle ostetriche Flavia Allegretti (Ospedale Urbino ), Maria Lucia Manzoli (Ospedale Pesaro), Simona Floridi (Ospedale Fano).

Sabato 26 marzo, h.17,00 “Nascere in casa” con la partecipazione dell’ostetrica libera professionista Ilaria Marcuzzi di Fano, l’ostetrica Rita D’Altri de Le Nove Lune di San Marino e Federico Falcioni e Simone Bruscia che parleranno delle loro esperienze di parto in casa.

Sabato 16 aprile, h. 17,00, “Nascere gratis: consultorio per tutte” con la partecipazione delle ostetriche del Consultorio di Fano Myriam Brunaccioni e Maria Valeria Rossi Berluti, Patrizia Carletti dell’Osservatorio Diseguaglianze Ars Marche e le mediatrici culturali dell’Associaizone senza confini: Nazmie Ceka, Zana Dhroso, Rakhshanda Khan, Salhia Amara e Joelle Garnier.

Sabato 30 aprile 2011, h. 17,00 “Nascere in un abbraccio”, l’Ospedale amico dei bambini, con la partecipazione dell’educatore ambientale esperto in etologia Andrea Fazi, della pediatra Rosa Anna Adami e della consulente de La Leche League Barbara Bellini Benini.

Sabato 21 maggio 2011, h. 17,00 “Attraverso il dolore: con quale forza?” con la partecipazione di Maria Assunta Carbini (anestesista all’Ospedale di Fano), l’ostetrica Maria Valeria Rossi Berluti e Laura Piccioni docente di Antropologia filosofica all’Università di Urbino.

Sabato 18 giugno 2011, h.17,00, “Medicina integrata nel percorso di nascita: omeopatia, medicina cinese e osteopatia”, con la partecipazione di Michele Gardarelli (medioco omeopata), Elisabetta Peruzzini (medico agopuntore esperto di medicina cinese) e l’osteopata Lucia Papolin.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!