“Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo ( il 27 % dei decessi accidentali -dati 2007 SIP Societa’ Italiana di Pediatria) non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente ( palline di gomme, prosciutto crudo, insalata,caramelle gommose,giochi etc etc …), ma soprattutto perche’ chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è ” formato ” a queste manovre e genera disastrose conseguenze”
Questo è quanto si legge nel sito ‘Manovre di disostruzione pediatrica’, a cura della Croce rossa italiana ( http://cri.it/manovredisostruzionepediatriche ) e l’argomento, indubbiamente, riguarda da vicino tutti i genitori.
Le linee guida sulla disostruzione pediatrica e sulle manovre accessorie di rianimazione cardiopolmonare pediatrica ad esse collegate sono ancora poco diffuse, quando è invece fondamentale che le persone che accudiscono i bambini (siano esse genitori o altri), ne siano a conoscenza.
“Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato…e che di solito cagionano la morte del bambino.
Ma allora cosa fare ?”
Una risposta per i genitori della provincia di Macerata si può trovare a Tolentino, presso il locale comitato della croce Rossa Italiana.
E’ importante sapere che è possibile seguire un corso di sole 4 ore per imparare a gestire situazioni di pericolo, durante le quali occorre sapere esattamente come comportarsi e farlo nel modo più veloce possibile.
Il corso tratta del bambino e del lattante e alla fine viene rilasciato un attestato: il costo è di 15 euro a persona.
Il primo corso si terrà presso la sede di Viale Terme di santa Lucia, 60 a Tolentino, giovedì 14 aprile dalle 20:30.
Un ulteriore corso è previsto per il 28 aprile sempre in sede alla stessa ora.
Il prossimo corso si terrà sabato 7 maggio alle ore 15:00 presso la sede della Croce Rossa di Tolentino in Viale terme di Santa Lucia 60.
Per informazioni ed iscrizioni contattare l’Istruttore Manuela Cannata al 334/6551231 dalle ore 17:30 alle 20:30.
I gruppi saranno di massimo 7 persone per poter lavorare nella maniera migliore.
Per iscrizioni ed informazioni potete contattatre Manuela Cannata, Istruttore C.R.I. di Tolentino al 334/6551231.
Ho un cesareo programmato per il 15 Aprile altrimenti sarei venuta senz’altro a questo corso…. ma a Macerata o Civitanova non lo fanno mai? Anche perchè credo sia davvero utile e interessante poterne prendere parte!!
Mi sto organizzando,intanto ne farò altri a Tolentino.Chiamami al numero che trovi sull’articolo e in bocca al lupo per la tua nuova vita!
avvertitemi se fanno un corso anche a macerata, o a civitanova…..