Il Club delle Mamme continua a pubblicare i racconti delle mamme, che vogliono parlare di una loro scelta, di un loro stile di vita o altro, da condividere con i lettori del sito all’interno della rubrica “Storie di Mamme“.
Ad esempio la scelta di un particolare tipo di scuola o di educazione, un problema che si è riscontrato, una situazione lavorativa, una protesta, un ricordo, un ringraziamento o altro, tutto quello che ruota attorno alla vita di una mamma della nostra provincia o regione.
Chiunque volesse raccontare qualcosa, può scrivere all’indirizzo clubdellemamme@gmail.com
*********************
Oggi ci racconta la sua storia Adriana, mamma maceratese di adozione, ma nata in un altro paese, la Romania.
Mamma Adriana vive a Macerata da 15 anni ed è venuta in Italia, come tanti altri, per trovare un lavoro e una vita migliore. Nel 2010 nasce il suo bambino e da qual momento, oltre che cittadina maceratese, diventa una mamma della nostra città e si trova a condividere con tutte noi vantaggi e svantaggi tipici della cittadina.
Per la sua gravidanza Adriana racconta di essersi rivolta all’ospedale di Recanati perché memore di una brutta esperienza, avuta anni prima, presso il reparto di ginecologia dell’ospedale di Macerata. E’ stata seguita dalla dottoressa Luzi di Recanati, con la quale si è trovata a suo agio, ma è poi tornata a partorire a Macerata, perché il bimbo è nato prematuro. Stavolta però racconta di essersi trovata molto bene con i dottori e con tutto il personale.
A Macerata Adriana riscontra le difficoltà di tutte: “passeggiare con la carrozzina, specialmente per me che vivo in via Roma, significa fare uno slalom tra le auto che sfrecciano”, unendosi alle lamentele di chi soffre la mancanza di spazi adeguati per vivere la città con i più piccoli.
Mamma Adriana dice di essersi trovata bene con le altre mamme maceratesi e di avere con loro un buon rapporto, specialmente perché nel suo ambiente di lavoro ce ne sono tante, come lei, con figli molto piccoli, sia italiane, che romene.
Ringraziamo Adriana per la sua disponibilità a raccontarci la sua storia e invitiamo le altre mamme che vengono da altri paesi, a raccontarci e a condividere con noi l’esperienza di essere diventate mamme a Macerata.
Essere madri è un’esperienza che non ha confini e che unisce tutte le donne indifferentemente in un’unica concezione di amore.