Dopo l’incontro del 14 aprile scorso in biblioteca comunale a Macerata, torniamo a parlare di Massaggio del Bambino.
L’insegnante di massaggio infantile e psicologa, dott.ssa Irene Pagnanelli, dopo aver spiegato al pubblico, intervenuto in presenza, scrive nel sito del Club delle Mamme di Macerata per raccontare l’esperienza unica di massaggiare il proprio bambino, invitando tutti ai corsi che si tengono a Macerata presso il centro Yoga Surya Om Candra e a Civitanova presso l’associazione Crescere Insieme:
“Tre cose sono necessarie ad un buon musicista: la testa, il cuore e la punta delle dita”
Questa massima di Mozart può essere applicata anche ai genitori che massaggiano il loro bambino, perché il massaggio non è una tecnica, ma è un modo amorevole e rispettoso per stare con il proprio bambino e con esso possiamo accompagnare, proteggere e stimolare la sua crescita e la sua salute.
Il massaggio del bambino è un’antica tradizione presente in culture di molti paesi, recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale, aiutata dall’evidenza clinica e da recenti studi che hanno dimostrato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo del bambino. Con il massaggio possiamo accompagnare, proteggere, stimolare la crescita e la salute del nostro bambino.
Lo scorso 14 Aprile, presso la Sala degli Specchi della Biblioteca Comunale di Macerata, si è svolta la conferenza sul Massaggio del Bambino.
La bellisima sede che ci ha calorosamente accolto per questo evento, ci ha permesso di parlare di questa meravigliosa esperienza che genitori e bambini possono fare insieme.
Un ringraziamento particolare va alle persone presenti e riportiamo qui un argomento che ha destato particolare interesse, riguardante i benefici del massaggio.
Il Massaggio e i Benefici
La pratica del massaggio produce una serie di benefici, che si riflettono sulla qualità della vita, sia del bambino che dei suoi genitori.
Il massaggio favorisce il Rilassamento del bambino e del genitore e sostine il bambino nel far fronte agli stress relativi alle situazioni nuove.
Attraverso il massaggio possiamo Stimolare il tatto come organo di senso, ma anche, l’apparato respiratorio, sostenendo l’ assunzione di ossigeno;
l’ apparato cardiociorcolatorio, favorendo la circolazione;
l’ apparato gastrointestinale, per aiutare la peristalsi e l’evacuazione di aria e feci, migliorando la digestione e assimilazione di cibo che incrementano la crescita;
il sistema immunitario, in quanto la stimolazione cutanea, esercita un’influenza benefica sul sistema immunitario, con importanti conseguenze sulla resistenza alle infezioni e alle malattie;
Il sistema linfatico, facilitando il ritorno della linfa e quindi una migliore nutrizione delle cellule;
Il sistema neuro-ormonale, il contatto madre-bambino abbassa i livelli di stress.
Inoltre il massaggio da Sollievo. Il massaggio all’addome allevia il dolore provocato dalle coliche gassose, tonificando il tratto digestivo e aiutando ad eliminare aria e feci.
Il massaggio del viso calma la tensione durante il periodo della dentizione, e/o aiuta a scaricare il naso dal muco durante il raffreddore.
Inoltre un importante momento di sollievo si ha quando attraverso il massaggio il bambino può dar sfogo ad una tensione emotiva, magari con un bel pianto o attraverso una energica attività motoria per poi addormentarsi tranquillo.
Il massaggio favorisce l’ Interazione e l’ Attaccamento tra genitore e bambino;
questa è una parte molto importante, infatti l’insegnante di massaggio, non massaggia mai i bambini direttamente, sono sempre i genitori a farlo.
Attraverso il massaggio infatti si facilita il processo del bonding e un modello di attaccamento sicuro, che influenzerà la modalità con cui il bambino si relazionerà agli altri, anche nella vita adulta.
COME POSSONO IMPARARE I GENITORI.
Massaggiare il proprio bambino è un’ esperienza meravigliosa ed è utile per accompagnare e sostenere tutte le tappe dello sviluppo del bambino. Il massaggio è indicato sia per neonati che per bambini più grandi, unendo, rispettandolo, lo stadio di sviluppo del bambino e la tecnica del massaggio.
L’ insegnamento avviene in piccoli gruppi di genitori e bambini; il corso è condotto dalla dott.ssa Irene Pagnanelli, psicologa, e consiste in 4 incontri della durata di un’ ora.
E’ possibile concordare giorno ed orario con l’ insegnante, a seconda delle esigenze di bambini e genitori.
La sede del corso è in via Benedetto Croce, 2 a Macerata, presso il Centro Yoga Surya Om Candra
Sono anche attivi dei corsi, nella sede dell’ associazione “Crescere Insieme” di Civitanova Marche.
Per Informazioni e Iscrizioni :
Dott.ssa Irene Pagnanelli
Tel. 340/7665285