Avvolgere il bambino per ricreare la sensazione familiare dell’utero materno, confortevole e rilassante.

Studi medico pediatrici dimostrano – come attesta una ricerca del 2002, pubblicata nel Giornale Medico di Pediatria -che i bambini  fasciati dormono meglio. La fasciatura impedisce i risvegli determinati durante la notte dai movimenti spontanei (così detti movimenti di riflesso).
È dello stesso anno la notizia, pubblicata  dal Giornale di Fisiologia Applicata, che i neonati dormendo fasciati restano in una fase REM (che rappresenta il sonno più ristoratore e profondo) più a lungo di quelli che non vengono fasciati.
Oggi scopro anche che evidenze sempre più numerose stanno dimostrando che ogni anno la pratica della fasciatura può indirettamente prevenire la sindrome di morte improvvisa del lattante.

Insomma questa antichissima pratica, questa carezza gentile che avvolge e accudisce i piccoli non è una metodologia da accantonare e superare, piuttosto rappresenta una dolce cura per il bimbo.

La “Mussolina di Cotone”, un materiale del tutto naturale, leggero, traspirante mantiene il piccolo ad una temperatura ottimale senza surriscaldarlo.

La naturalezza delle fibre assicura fasciature ottimali.

La mussolina può essere utilizzata in diversi modi, anche durante l’allattamento per coprire la spalla dal rigurgito del bimbo, per coprire il passeggino durante le lunghe passeggiate estive, non lascia passare la luce ma solo l’aria, può essere usata come lenzuolino estivo, come tovaglietta, ecco perché solitamente si acquistano pacchi da 2 o da 4 mussoline.

 

Ecco due video che illustrano gli utilizzi delle Mussoline di cotone:

Coprire il passeggino d\’estate

Avvolgere il neonato

Se vi state chiedendo dove trovare le “Mussoline di Cotone” visitate il sito:

 www.naturabioallegra.it

info@naturabioallegra.it

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AD 80 Euro

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!