Dal sito del Comune di Macerata, riportiamo il seguente evento:
Convegno sui Nidi d’infanzia 25 – 26 maggio 2011, ore 16,30
Polo Didattico Bertelli
Facoltà di Scienze della formazione – Piazzale Bertelli 1 – Contrada Vallebona Macerata
Ore 16.30 – Saluti delle Autorità
Ore 17.00 – Prospettive Università e Nido – prof. Piergiuseppe Rossi, preside della Facoltà di Scienze della formazione primaria
Ore 17.30 – Il nido secondo il modello ecologico: relazioni intrasistemiche ed intersistemiche – prof.ssa Barbara Pojaghi, docente Università di Macerata
Ore 18.00 – Nidi d’Infanzia del Comune di Macerata: un’esperienza di valutazione della qualità – prof.ssa Maria Letizia Capparucci, coordinatore pedagogico dei Nidi comunali di Macerata
Ore 18.30 – Servizi educativi e sistema integrato – dott.ssa Brunetta Formica, dirigente Ambito territoriale Sociale n. 15
Ore 19.00 – Dall’azione al pensiero: valenza formativa dell’educazione del movimento – prof. Daniele Roccetti, insegnante Educazione fisica, fisioterapista, esperto in psicomotricità, docente Università di Macerata e Urbino.
Giovedì 26 maggio – ESPERIENZE NEI NIDI D’INFANZIA Aule Polo Bertelli
Workshop paralleli Ore 16.30 – 18.30
Organizzare il setting motorio per i bambini 24-36 mesi – Aula: 1
Destinatari: professionisti dei nidi d’infanzia.
Conduttore: prof. Daniele Roccetti, insegnante educazione fisica, fisioterapista, esperto in psicomotricità, docente Università di Macerata e Urbino.
Nati per la musica: l’apprendimento musicale attraverso il dialogo non verbale – Aula: 3
Destinatari: professionisti dei nidi d’infanzia. Numero partecipanti: minimo 15 massimo 50.
Conduttore: dott.ssa Martina Novella, musicista, pedagogista musicale, educatrice nido.
Nati per leggere: educare all’ascolto attraverso la relazione – Aula: 5
Destinatari: professionisti dei nidi d’infanzia. Numero partecipanti: minimo 15 massimo 50.
Conduttori:
– dott.ssa Lucia Tubaldi, medico pediatra Ospedale Civile di Macerata
– dott.ssa Elena Carrano, psicologa associazione “La luna a dondolo”.
Pet-therapy: attività educative e rieducative assistite dagli animali – Aula: 6
Destinatari: professionisti dei nidi d’infanzia. Numero partecipanti: minimo 15 massimo 50.
Conduttori:
– dott.ssa Manuela Pasutto, pedagogista,referente Cooperativa Sociale Pet Village provincia di Macerata, operatore pet therapy;
– Michela Marchesini, presidente del Centro di rieducazione equestre Castel Lornano Macerata, operatore pet therapy Cooperativa Sociale Pet Village.
Il massaggio del bambino – Salone del Nido d’infanzia “Gianburrasca” (interno al Polo Bertelli)
Destinatari*: mamme e papà di bimbi entro il primo anno di vita. Numero partecipanti: minimo 15 massimo 30.
Conduttore: dott.ssa Irene Pagnanelli, psicologa, equipe maternità Surya Om Candra Scuola di Yoga Medicina Ayurvedica – Macerata.
*I genitori dovrebbero portare: un tappetino per stare seduti a terra, un telo/ asciugamano per far sdraiare il bimbo. Si consiglia un abbigliamento comodo e calzettoni per camminare senza scarpe.
ore 18.30 – AULA MAGNA – Conclusione dei lavori a cura del prof. Luca Girotti, docente Università di Macerata.
ISCRIZIONI
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per iscrizioni scrivere a marialetizia.capparucci@unimc.it entro e non oltre il 15 maggio 2011 specificando:
– nome e cognome,
– qualifica professionale (educatore, coordinatore, studente, amministratore, ecc.)
– ente/istituto di provenienza,
– recapito telefonico ed indirizzo email.
Per i genitori che intendono partecipare al workshop sul massaggio del bambino scrivere a marialetizia.capparucci@unimc.it entro e non oltre il 15 maggio 2011 specificando:
– nome e cognome,
– recapito telefonico ed indirizzo email.
Info: Asili Nido tel. 0733-2585844 – dalle 11 alle 13 nei giorni di martedì e giovedì
http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServePG.php/P/143691CMC0400/M/28501CMC0122