Nasciamo nell’acqua,

siamo fatti di acqua,

ci nutriamo di acqua;

senza  di essa tutto è fermo, tutto è arido.

La pioggia, il mare, i fiumi, i laghi…

Le piante, i fiori, gli animali…

L’acqua è forza, l’acqua è amore, l’acqua è movimento!

L’acqua è in divenire, è leggera, è mutevole, è dinamica, è fresca…

L’ACQUA è VITA!!!

 L’uomo ha sempre ritrovato nell’acqua un rifugio, un riparo, un elemento nel quale adagiarsi per farsi coccolare e nel quale potersi lasciar andare liberamente.

Molte sono le potenzialità dell’acqua, elemento molto spesso elogiato per le sue caratteristiche, ma del quale poco si dice riguardo ai suoi effetti nella donna in gravidanza e nel neonato nei primi mesi fino ai primi anni di vita.

Come già più volte sottolineato, le modificazioni in gravidanza sono varie e molteplici, sia a livello fisico che emotivo. Sarebbe una buona abitudine dedicare dei momenti per sé e per il proprio corpo con dei corsi particolari per le mamme in dolce attesa.

Nell’acqua si ha libertà di movimento: la forza di gravità non agisce sull’organismo, rendendolo leggero.

La circolazione viene favorita soprattutto perché diminuiscono le pressioni addominali e quindi il circolo venoso viene alleggerito.

I tessuti muscolari allentano la loro tonicità, promuovendo il rilassamento.

I movimenti liberi, associati ad una maggiore elasticità dei legamenti tipica della gravidanza, permettono al bacino di dilatarsi e di favorire il corretto posizionamento del feto.

I tessuti muscolari si ammorbidiscono, prevenendo traumi e lacerazioni che potrebbero avvenire al momento del parto.

La colonna vertebrale ha un notevole sollievo poiché viene alleggerita del peso dell’utero gravidico e del bimbo, i quali costituiscono una forte fonte di stress a livello muscolare specialmente negli ultimi mesi di gestazione.

Poco conosciuta è l’iniziativa di una professionista, la Dottoressa Ostetrica Patrizia Di Pietrantonio, esperta di acquaticità in gravidanza, che organizza dei corsi di ACQUAMAMMA e ACQUABABY nella nuova Piscina Comunale di Macerata. Un servizio nuovo nella nostra città, che fino ad ora era offerto soltanto da piscine private.

La stessa Ostetrica così descrive la sua attività: “L’acquaticità è un percorso che permette alla gestante di svolgere attività fisica senza affaticarsi, poiché in acqua il corpo ritrova leggerezza e libertà di movimento. Tale attività può essere iniziata al 3° mese e portata avanti fino al termine della gestazione.” Inoltre la Dottoressa dice che ”[…] attraverso il corso la gestante può sperimentare esercizi specifici per la preparazione al parto”.

Per quanto riguarda corso di ACQUABABY l’Ostetrica Di Pietrantonio ci riferisce: “[…] può essere sufficiente un ora di attività a settimana per ottenere risultati davvero sorprendenti quali una maggior autonomia, agilità e coordinazione, miglioramento dell’equilibrio ed affinamento degli schemi motori di base”.

Il corso di ACQUABABY è aperto ad entrambi i genitori, favorendo così anche l’affiatamento famigliare.

Solitamente pochi spazi vengono garantiti ed offerti alle mamme in gravidanza; proprio per questo credo che questa attività debba essere conosciuta e sfruttata il più possibile: non solo per l’utilità del corso in sé, ma anche per l’esperienza, la professionalità e il sapere che una vera Professionista offre alle mamme.

Info: Piscina Comunale, Viale Don Bosco, 36    – Tel. 0733236533 – 3408153836   – e-mail   mscnuoto@libero.it

web  www.maceratanuoto.it – info@maceratanuoto.it

Ost. Giulia Moriconi

Per fare domande e avere dei contatti con l’ostetrica Giulia Moriconi attraverso il canale del Club delle Mamme, scrivete una mail all’indirizzo ostetricadellemamme@gmail.com

IL SERVIZIO è GRATUITO

apertura:  da lunedì a venerdì ore 9-20 sabato ore 9-18

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!