Con l’approvazione ministeriale del progetto “E..STATE NEI PARCHI, IL
BENESSERE DALLA NATURA”, presentato dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la rete dei CEA del Parco attua una serie di iniziative per restituire la natura ai bambini ed i bambini alla natura.
Il CREDIA WWF presenta 3 tipologie di attività rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni ed alle loro famiglie.
Si tratta di giornate tematiche rivolte a genitori e bambini, di esperienze in fattoria per bambini anche con diritti speciali e di un campo residenziale .
La partecipazione alle attività ha un costo molto agevolato o, nelle giornate tematiche, è gratuita grazie al co-finanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente,della tutela del Territorio e del Mare e del Parco Nazionale dei Sibillini.
1) NATURA ACCESSIBILE PER TUTTI: attività giornaliere per bambini;
2) PECORE, STAZZI. HOSPITALIA E PASTORI: giornate per famiglie
dedicate all’estivaggio sui Sibillini – Domenica 21 Agosto e Domenica
25 Settembre;
3) CI CHIAMANO LA BANDA DEI SALTAFOSSI: campo gioco d’avventura dal 28 Agosto al 4 Settembre
A tutti i bambini/ragazzi partecipanti è offerto il pranzo biologico
in fattoria ed uno zainetto.
Per le iscrizioni contattate il CREDIA WWF o scaricate la scheda sul sito del Parco: www.sibillini.net
*****************************************************
CREDIA WWF
Centro di Ricerca Educativa, Documentazione Interculturale e Ambientale
Centro di Ricerche Ecologiche, Documentazione e Interpretazione Ambientale
Centro di Esperienza del sistema INFEA Marche
CEA del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Fattoria Didattica accreditata
Fattoria Sociale
Responsabile: Federica Di Luca (348.4768272)
Contrada Vallato
62026 San Ginesio (MC)
Tel/Fax: 0733.694431 Tel: 0733-694423
Sito: www.wwf.it/marche
Agriturismo bioecologico “La Quercia della Memoria”
Fattoria del Panda
Azienda agricola biologica
Edificio bioecologico
Bottega solidale
Ecomuseo dei vissuti e dei saperi
Siti consigliati:
www.querciadellamemoria.it
www.wwf.it/fattorie