Tutti genitori, ma anche i nonni, le baby sitter o chiunque si occupi giornalmente dei bambini in età da passeggino o carrozzina si rende conto di quanto sia facile scontrarsi con l’inciviltà della gente e i comportamenti scorretti di chi non tiene in considerazione il fatto che ‘la propria libertà finisce laddove inizia quella altrui’, come diceva Martin Luther King.
Il Club delle Mamme di Macerata e provincia si è occupato in passato dei problemi della deambulazione quotidiana in passeggino, a causa soprattutto delle barriere architettoniche presenti in città (vedi post Il Muro delle Mamme maceratesi), ma ora si fa portavoce anche della situazione relativa agli ingombri dovuti alle auto parcheggiate sui marciapiedi, sugli scivoli e sulle strisce.
Proprio cercando notizie al riguardo in rete, abbiamo scoperto l’interessantissimo sito PASSEGGINI ALLA RISCOSSA, promoss0 dal portale www.guidagenitori.it . L’iniziativa è un po’ datata, ma comunque ottima. L’idea nasce dalla protesta di una mamma, riportata anche sul Corriere della Sera, nel 2004. La combattiva signora, stufa della situazione, lanciò una originale campagna di educazione civica per sensibilizzare gli automobilisti scorretti.
Si tratta di lasciare sul parabrezza dell’auto parcheggiata male un bigliettino, scaricabile dal sito, il cui testo recita: “Sono certa che ha faticato a trovare un posto per la sua auto. Tuttavia le sarei immensamente grata se la prossima volta evitasse di parcheggiare sulle strisce, sul marciapiede o in prossimità dello scivolo di accesso. Non può immaginare quanto sia pericoloso e faticoso muoversi in città con un bambino nel passeggino. La ringrazio. Una mamma”
Il gesto è simbolico, ma da l’opportunità di “partecipare, con un gesto semplice, ad una azione collettiva che acquisterà forza e visibilità dalla sua stessa diffusione“.
Il Club delle Mamme di Macerata e provincia, pertanto, gira alle mamme della nostra zona questa bella iniziativa e propone di diffondere il più possibile il gesto.
La nostra città capoluogo (ma sicuramente anche tutte le altre) non sono infatti immuni da questa forma particolare di maleducazione. A solo scopo esemplificativo, chi scrive ha fatto una passeggiata prova, di breve durata e minimo percorso (una mezz’ora per coprire un tragitto di circa 1 km), in un giorno qualsiasi della settimana e il risultato è stato di trovare almeno 3 auto che ingombravano il passaggio e costringevano la discesa in strada col passeggino, a volte anche in un punto pericoloso.
Ecco le prove ‘visive’:
Macerata, via Corridoni (davanti alle poste)
Macerata, via Morbiducci
Vi invitiamo pertanto ad unirvi a questa campagna scaricando i testi dei biglietti da lasciare sulle auto, che potrete trovare nel sito di guidagenitori http://www.guidagenitori.it/Minisiti/riscossa/parteciparecompleto.htm
Inviateci anche le vostre testimonianze, scritte o in immagine e raccontateci la vostra esperienza, le proporremo nel sito e ne discuteremo con le altre mamme: clubdellemamme@gmail.com .
Proviamo, per una volta, a muovere qualcosa a Macerata!
bellissima iniziativa!
Quotidianamente e più volte al giorno mi capita di incappare in questa odiosissima situazione….proprio ieri mi era venuta in mente l’idea di lasciare un bigliettino sulla macchina di turno….ho stampato subito il volantino e inizierò da subito la copiosa distribuzione!Grazie e buona riascossa a tutti
Brava Beatrice! Diffondiamo l’iniziativa il più possibile!! :))