Riportiamo a scopo esemplificativo una delle mail inviate alla nostra ostetrica, dott.ssa Giulia Moriconi, perché la sua lettura possa essere utile alle mamme che potrebbero trovarsi nella stessa situazione:

*********************

Buongiorno, ho già una bimba e ora sono incinta del secondo figlio. Dopo una prima gravidanza quasi perfetta, ho dovuto partorire con un cesareo d’urgenza. 

Per il secondo figlio vorrei avere un parto naturale, è possibile all’ospedale di Macerata?

Con la mia ginecologa non sono entrata ancora nei particolari di questo discorso per paura, perchè lei all’inizio mi ha prospettato un altro cesareo.

Cosa devo aspettarmi? Cosa posso fare? So che il parto naturale è un mio diritto? Grazie per il tempo concessomi e spero di avere notizie positive.

*********************

In questa tematica dovrò tenermi il più neutra possibile, per vari motivi: primo perché queste cose sono terribilmente individuali, sia per quanto riguarda la persona che aspetta il cucciolo ( cioè te), sia per il medico che ti segue; secondo, perché la medicina è una scienza “inesatta” in particolar modo l’ostetricia, nel senso che ogni soggetto è a sé e bisogna valutare caso per caso i vari segni, sintomi, la storia clinica e la condizione attuale per poter fare una vera analisi.

Sicuramente partorire è un diritto, ma nell’era moderna noi operatori dobbiamo garantire o per lo meno cercare di garantire, la sicurezza del paziente (nel tuo caso dei pazienti, mamma e bimbo). Il tuo, proprio per questo, è un caso un po’  border-line, nel senso che i rischi rispetto a un parto normale sono aumentati già solo per la presenza della cicatrice. Questo è un dato di fatto.

E’ un argomento troppo complesso da affrontare in una mail e senza avere alcune informazioni, proprio per questo, e ti chiedo scusa di ciò, non me la sento di illuderti e dirti “si sicuramente puoi tentare il parto naturale”, come allo stesso modo non posso dire il contrario.

Sicuramente il consiglio migliore che ti posso dare è di parlarne seriamente con la tua ginecologa, facendole presente in modo piuttosto incalzante questo tuo desiderio.

Un altra dritta che spesso consiglio a chi deve fare un cesareo, qualora tu lo debba nuovamente fare, è casomai di attendere che arrivino le prime doglie. Il fatto di non programmare il cesareo da la possibilità al tuo cucciolo di scegliere quando nascere e quindi di dire, a suo modo, “mamma sono pronto a nascere”.

Spero di esserti stata utile, anche se so di essermi tenuta troppo vaga, ma come ti ho detto non me la sento di sbilanciarmi su questa tematica.

Ti saluto e per qualsiasi cosa sono a disponibile.

Grazie

Ost. Giulia Moriconi 

Per fare domande e avere dei contatti con l’ostetrica Giulia Moriconi attraverso il canale del Club delle Mamme, scrivete una mail all’indirizzo ostetricadellemamme@gmail.com

IL SERVIZIO è GRATUITO

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!