Che profumo ha il pulito? Ma che domanda! Verrebbe da rispondere… dipende con cosa abbiamo pulito e tutto può profumare di lavanda, di menta, di fiori di campo, di brezza d’estate o altri idilliaci nomi legati ad altrettanti flaconi colorati, che occupano in pianta stabile le nostre case, sempre più numerosi, sempre più ingombranti e sempre più necessari, come insegna l’elettrodomestico più autorevole delle nostre vite, la tv.

Certo, l’idea di avere la casa pulita, profumata e perfetta in modo veloce ed efficace è una vera calamita per la nostra attenzione e per i nostri acquisti, ma ci siamo mai soffermati a pensare se è davvero la soluzione migliore?

Le allergie in costante aumento, la spesa crescente e l’inquinamento inarrestabile dovrebbero farci riflettere e capire che probabilmente è il caso di cambiare registro.

Chi ha pensato a tutto questo e ha deciso di dedicarsi ad una scelta più sana, ecologica ed etica è la nuova partner del Club delle Mamme di Mc, Alessandra, mamma maceratese di tre bambini, impiegata in un ufficio pubblico, che ha però deciso di dedicare il suo tempo anche ad un’occupazione alternativa, che potesse unire il desiderio di migliorare la salute del pianeta e soprattutto quella della sua casa, per preservare il benessere della sua famiglia.

Un’altra storia di mamme forti, impegnate, attive, alle quali non basta eseguire i ‘compiti’ alla perfezione in veste di madre e donna che lavora, ma che vuole impegnarsi per sentirsi viva e responsabile di fronte a se stessa e al mondo.

Alessandra si è dedicata alla diffusione di un metodo di pulizia, innovativo ed ecologico, sfruttando solo il potere dell’acqua, per ritornare alla pulizia vera, senza additivi chimici e prodotti superinquinanti, decidendo allo stesso tempo di risparmiare tempo e denaro.

I prodotti di cui si occupa nascono in Germania e sono commercializzati da un’impresa di Padova, la E. Planet: si tratta di “microfibra ecologica all’avanguardia”. La microfibra utilizzata viene sottoposta a dei getti d’acqua ad alta pressione che creano delle piccole camere d’aria che attraggono e incamerano lo sporco raccolto, ma non lo assorbono, con la conseguenza che lo sporco non potrà uscire dalla microfibra finché non si risciacqua. La microfibra è quindi adatta ad essere utilizzata per ogni tipo di sporco: polvere, grasso, calcare.

L’utilizzo costante di questi prodotti ha quindi diversi vantaggi:

–  risparmio economico perché non servono più costosi detergenti

–  meno tempo nelle pulizie grazie alla grande capacità della microfibra di trattenere lo sporco, quindi senza dover ricorrere a continui risciaqui

–  meno fatica nel fare le pulizie

–  soprattutto si evita di respirare sostanze nocive e di venire a contatto con sostanze che possono creare allergie o infezioni alle mani

– meno sostanze inquinanti e meno rifiuti

Alessandra invita tutti, dunque, a dire no ai veleni che si trovano nella totalità dei detergenti che usiamo per la pulizia e la disinfezione delle nostre case, veleni nocivi soprattutto per i nostri bambini: la prima causa di morte di bambini sotto ai quattro anni deriva dai veleni domestici!

“E non serve ingerire queste sostanze, ma basta respirarle o assorbirle dalla pelle. Veleni che magari non danno conseguenze immediate, ma che giorno dopo giorno minano il nostro sistema immunitario facendoci vittime di infezioni, allergie, dermatiti e anche patologie tumorali.

Diciamo no all’inquinamento di origine domestica che deriva dagli scarichi delle nostre case che contengono quantità sempre più elevate di saponi e detersivi. Questi ultimi contengono tensioattivi che non sono biodegradabili e producono schiume che danneggiano gravemente l’ambiente. Certo non è la quantità prodotta da una singola famiglia ad essere causa del degrado ambientale ma tante case, tante famiglie che tutte insieme producono una montagna impressionante di rifiuti tossici.”

Per provare l’efficacia di questi rivoluzionari prodotti in microfibra ecologica all’avanguardia, Alessandra invita tutti a contattarla per una dimostrazione gratuita presso le proprie abitazioni, scrivendo a pulitofacileecologico@gmail.com 

Alessandra è disponibile sia per Macerata, sia per tutte le altre zone.

E’ possibile inoltre saperne di più visitando il blog di questa EcoMamma Maceratese, consultabile all’indirizzo: http://pulitofacileecologico.blogspot.com 

*************

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!