Riportiamo a scopo esemplificativo una delle mail inviate alla nostra ostetrica, dott.ssa Giulia Moriconi, perché la sua lettura possa essere utile alle mamme che potrebbero trovarsi nella stessa situazione:

*********************

Salve, ho già due figlie e ho appena scoperto di essere incinta. Ho già fatto due tagli cesarei, il primo perché la bimba era podalica e il secondo perché avevo già fatto un taglio.

Il mio secondo taglio è stato traumatico, la piccola non respirava e ho dovuto fare diverse visite per accertare che non ci fossero stati danni celebrali.

Sono terrorizzata all’idea di un altro taglio ed ho sentito che è possibile provare un parto naturale è così? Può aiutarmi?
 
saluti

*******************

La tua mail mi ha portato a riflettere parecchio sulla risposta da dare.

Non so se hai notato, ma quasi in contemporanea con te, un’altra mamma mi ha chiesto all’incirca la stessa cosa, e la risposta è stata pubblicata sul sito del Club delle Mamme di Macerata e Provincia.

Direi che la risposta su per giù è la stessa: il VBAC ( Vaginal Birth After Cesarean) esiste, molte persone lo fanno o comunque arrivano al travaglio di prova; solo non mi sento di dare un parere in quanto per poter valutare appieno la tua situazione mancano molti elementi.

Probabilmente se dovessi scrivere un articolo sul VBAC direi molte cose positive sulla sua pratica e la possibilità che la donna ha di avere un parto naturale dopo un cesareo; la letteratura scientifica mi sosterrebbe in questo senso.

Ma poi , come si dice, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare! Ed è proprio per questo che quando poi si va ad analizzare un caso singolo, come mi proponi di fare te, non si possono dare risposte immediate ed affrettate.
Ogni caso è a sé.

Io dovrei avere a conoscenza tutta la tua documentazione medico-ostetrica delle precedenti gravidanze per poter dare una valutazione un pochino più corretta. In che circostanze sono stati fatti i cesarei, se c’è mai stata dilatazione vaginale, se la prima figlia è sempre stata podalica, come è stata la seconda gravidanza… e molte altre ancora.

La mail non è il modo più appropriato per parlare di queste cose.
In medicina niente va preso alla leggera.
Un consiglio spassionato che ti posso dare è di parlare con il tuo medico di fiducia, esponi il tuo desiderio e chiedi di metterti in contatto con persone che possono analizzare meglio il tuo caso, qualora lui non se la senta di esporre un parere.

Spero di esserti stata utile

Grazie

Ost. Giulia Moriconi 

Per fare domande e avere dei contatti con l’ostetrica Giulia Moriconi attraverso il canale del Club delle Mamme, scrivete una mail all’indirizzo ostetricadellemamme@gmail.com

IL SERVIZIO è GRATUITO

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!