Si avvicina il 20 Novembre 2011, Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia.
 
Siete pronti a festeggiare insieme?
 
La Regione Marche, in collaborazione con gli Ambiti Sociali XIX, XX e XIV, il Comune di Grottazzolina e l’Associazione Arte per Crescere, celebrerá  l’evento con una grande iniziativa:
 
Il Villaggio dell’Infanzia!
 
Il centro storico di Grottazzolina (P.zza Umberto I) si trasformerà  in un grande villaggio per bambini, ragazzi, genitori, educatori e tutti coloro che vorranno festeggiare il meraviglioso mondo dei bambini
 
Il programma della giornata è ricchissimo di iniziative ed appuntamenti assolutamente da non perdere!
 
Dopo la PRIMA CONFERENZA REGIONALE SULL´INFANZIA (ore 9.30, Teatro Novelli- con rilascio attestati dalla Regione Marche), sará  la volta dell’inaugurazione della mostra Biblioteca Sonora, a cura di Artesonoraperibambini (Ravenna);
 
DALLE 12.00 ALLE 20.00 IN PIAZZETTA: GUSTO BIMBO… PUNTI DI RISTORO: è possibile mangiare restando nel Villaggio dell’Infanzia.
 
Il pomeriggio sará  possibile frequentare work-shop formativi, condotti da specialisti,  per educatori, insegnanti e genitori (sempre con rilascio attestati – per prenotazioni obbligatorie: 3394291794):
  • Ambienti sonori, presentazione del libro e workshop (Arianna Sedioli)
  • Conoscere i DSA, dalla valutazione al trattamento (Monica Rizzieri)
  • L’importanza del corpo nella relazione con il bambino (Lucia Raccichini)
  • Il Bullismo: le motivazioni del disagio giovanile (Antonio Cervigni – Giorgio Buccioni)
  • Educare all’affettività (Renata Bastiani)
 
Per tutta la giornata sará  a disposizione un Teatro Tenda (tendone da circo riscaldato) con attività  di gioco per grandi e piccini!
 
Sarà  presente anche il MERCATINO DELLE MAMME, usato – nuovo, artigianato, organizzato dal Club delle Mamme di Macerata e Fermo, a cui sará possibile partecipare attivamente come venditori (prenotazione entro il 10 Novembre; tel.: 329.3792297 o email: clubdellemamme@gmail.com).
 
Diversi anche i laboratori per tutte le età:
  • 0-3: tra musica e movimento (Lucia Raccichini – Katy Nataloni)
  • 3-6: io e gli animali (Monica Rizzieri)
  • 6-11: gioca con gli origami (Francesca Cesolari)
  • 6-11: Le ventole del vento, laboratorio di riciclo (Cristian Orazi)
 
L’ingresso e tutte le attivitá  sono completamente gratuite!

 

 

Alcune scadenze importanti legate al grande evento:
 1. Concorso I diritti dei bambini: gli elaborati realizzati da bambini e ragazzi (singolarmente o in gruppo) dovranno essere consegnati alla scuola di appartenenza che a sua volta li consegnerá al proprio Ambito Territoriale Sociale entro il 10 Novembre. Si ricorda che il vincitore assoluto di ciascun ambito riceverà  in premio  per la proprio scuola una fornitura di  materiale didattico per il valore di 200 euro!
 
2. Mostra Biblioteca Sonora (Grottazzolina, 20 Novembre-4 Dicembre):
“La mostra da toccare, guardare, ascoltare”, a cura di Arianna Sedioli dell’Associazione Artesonoraperibambini (Ravenna) resterà  aperta fino al 4 dicembre. Sarà possibile visitarla sia singolarmente (tutti i giorni, dalle 16.30 alle 19.00) che in gruppi scolastici (tutti i giorni, dalle 9 alle 16.00).
 
Si consiglia alle scuole interessate, data la limitatezza di posti, di prenotare il prima possibile al num. 339.4291794.
 
Ulteriore materiale informativo :
 
 
 
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!