La Banca del Tempo Macerata organizza nei giorni sabato 3 e domenica 4 dicembre 2011, presso i locali adiacenti la Chiesa di S. Maria delle Vergini a Macerata, un mercatino del riuso rivolto ai bambini da 0 a 12 anni, negli orari dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00.
Venerdì 2 dicembre si effettueranno, nei medesimi locali, la raccolta e la catalogazione di beni (vestiario, giocattoli, libri) in ottimo stato d’uso e ben puliti, dalle ore 9,00 in poi.
I beni conferiti da chiunque voglia aderire all’iniziativa, potranno essere scambiati tramite baratto o ceduti in cambio di moneta tempo o di moneta sonante!
Per ulteriori ionformazioni contattare la Banca del Tempo di Macerata: http://www.bancadeltempomacerata.it/
La Banca del Tempo è una libera forma associativa, aperta a tutti, fondata sullo scambio alla pari di prestazioni che soddisfino bisogni legati alla vita quotidiana, che promuove l’aiuto reciproco e rapporti di buon vicinato. Le prestazioni scambiate vengono valutate in ‘ore’ ed hanno tutte ugual valore. In termini semplici: il tempo impiegato dal contadino o dalla baby-sitter vale quello dell’avvocato o dell’esperto di informatica. La BdT dà la possibilità alle persone di conoscersi e di creare una rete di amicizie attraverso lo scambio di idee, momenti di incontro e interessi comuni. La BdT non è volontariato, né assistenza sociale (tratto da: http://www.bancadeltempomacerata.it/index.php/chi-siamo )