Giovedì 1 Dicembre 2011 si terrà a Macerata, presso l’Aula Magna dell’università, Piaggia dell’università, 2, il Convegno

NASCE IL GARANTE NAZIONALEPER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

 Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Macerata ha deliberato l’attribuzione di n.ro 3 crediti formativiper la sessione del mattino (ore 10-13)

Programma:

Indirizzi di saluto

Luigi Lacchè

Magnico Rettore

Francesco Adornato

Preside Facoltà di Scienze Politiche

ore 10.00 -13.00 SESSIONE I

Introduce

Ines Corti – Università di Macerata

Presiede

Carlo Alberto Graziani – Università di Siena

Relazioni

Paolo Cendon – Università di Trieste: Esseri in boccio, diritti intelligenti

Laura Baldassarre – Unicef: La nuova legge: iter e finalità

Joseph Moyerson – Giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Milano e Presidente dell’Associazione Internazionale dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia: Il Garante per l’infanzia: aspetti comparativi

ore 14.30-18.00 SESSIONE II

Tavola rotonda

Garanti regionali e garante nazionale: riflessioni per percorsi condivisi

Coordina

Italo Tanoni – Ombudsman delle Marche

Partecipano

Simon Tschager – Garante della provincia autonoma di Bolzano

Marilina Intrieri – Garante della Calabria

Francesco Alvaro – Garante del Lazio

Raaello Sampaolesi – Difensore Civico della provincia autonoma di Trento

Per informazioni

Carla Cherubini • Tel. 0733.2582462 cherubini@unimc.it

 

 

 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!