E’ notizia di ieri, che hanno riportato quasi tutti i quotidiani locali, sia cartacei che on line: la Coldiretti di Macerata, in collaborazione con l’azienda agribiologica “Sapori di Campagna” di Maccario Aureli, ha annunciato l’apertura del primo AGRINIDO della Regione Marche a Pievebvigliana (Mc).

Con il termine agrinido si intende una struttura di accoglienza realizzata in campagna per bambini da uno a tre anni di età. Si tratterà di una piccola classe (massimo sette ospiti), dove verranno garantite tutte le abituali cure quotidiane (pranzo, sonno, cambio) ma con più tempo all’aria aperta a contatto con la natura, in una sorta di “palestra verde” dove imparare a conoscere i ritmi della natura e i principi di una alimentazione sana. 

La struttura aprirà i battenti il 9 gennaio 2012, ma sono già partite le iscrizioni

Nell’agrinido Maccari “L’esperienza” i piccoli ospiti, seguiti da educatori affiancati dai titolari dell’azienda, potranno curare l’orto, piantare semi e osservarne la crescita, conoscere gli animali della fattoria, partecipare ai momenti della vita in campagna, dalla fioritura alla vendemmia, ecc. Il tutto seguendo i principi educativi del metodo Montessori.

Grande attenzione, sottolinea Coldiretti Macerata, verrà data anche all’alimentazione, con un menu a base di prodotti freschi e di stagione coltivati in azienda ed elaborato in collaborazione con l’Asur 10 di Camerino.

La diffusione degli agrinido e degli agriasilo ha anche il pregio di superare il problema dell’assenza di servizi di questo tipo nelle zone interne e montane, che costringe genitori e bambini a percorrere ogni mattina lunghi tragitti per raggiungere la scuola più vicina. Nel caso dell’agrinido Maccari, ad essere interessata è tutta l’area della Comunità montana di Camerino.

(fonte: http://www.cronachemaceratesi.it/2011/11/23/nasce-a-pievebovigliana-il-primo-agrinido-per-far-crescere-i-bambini-in-campagna/ )

Ci auguriamo che esperienze del genere possano moltiplicarsi, anche laddove esistono già nidi e asili tradizionali, in modo da poter offrire a tutti i bambini un’alternativa naturale e formativa come questa.

Nessuna delle fonti che riportano la notizia danno indicazioni sui recapiti della struttura. In rete è disponibile il sito dell’agriturismo “Sapori di Campagna”, di Pievebovigliana (Mc), per cui ritengo che ci si possa rivolgere a loro per avere ulteriori informazioni al riguardo: http://www.agriturismosaporidicampagna.it/

In alternativa, questo è il sito del Comune di Pievebovigliana: http://www.comune.pievebovigliana.mc.it/

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!