Di nuovo Natale, tempo di bilanci e di ricordi. La fine dell’anno e le feste natalizie mi sono sempre piaciute per l’aria festosa e intrinsecamente malinconica che portano con loro.

Approfitto del Natale per scrivere un post in cui voglio ringraziare molte persone e condividere alcune soddisfazioni.

Il sito del Club delle Mamme di Macerata e Fermo, nonostante sia stato pubblicato con la nuova veste un po’ più professionale (della quale ringrazio ancora l’ideatrice grafica Tosca Leboroni: sua l’idea delle Charlie’s Angels in versione mammesca) dallo scorso maggio, è in realtà in rete da più tempo, per cui mi sento di tirare qualche bilancio.

Nel periodo in cui ho dedicato tempo ed energie a questo progetto ho avuto la fortuna di vederlo crescere e di ricevere sempre più incoraggiamento proprio dalle mamme alle quali è rivolto, tramite commenti, email, messaggi e chiacchierate.

Ho avuto la possibilità di vedere trasformarsi in un lavoro quello che era partito come un gioco, cosa che mi ha dato la soddisfazione di poter conciliare la mia attività con il mio ruolo di mamma a casa e soprattutto quella di poter dire che, è vero, spesso si chiude una porta e si apre un portone!

Ho conosciuto mamme forti, piene di energia e di iniziative, che hanno condiviso sul mio sito i loro progetti, le loro creazioni, le loro abilità: è incredibile quanto noi donne siamo capaci di spostare il mondo se solo lo vogliamo.

Essere mamma non significa solo occuparsi di un bambino (il che è già di per sé l’attività più nobile del mondo), ma anche riscoprirsi donna completa, trovare energie dove pensavamo non ci fossero più, resistere alla stanchezza, diventare aggressive quando serve, comprensive più che mai, mettersi in gioco e tornare anche sui propri passi.

In questa avventura ho incontrato persone interessanti e situazioni nuove e ho potuto mettermi in gioco ancora una volta sperimentando competenze e conoscenze sempre diverse.

Un grazie di cuore a tutti quelli che mi hanno accompagnato e mi accompagnano, per un motivo o per l’altro, in questo percorso fatto di umanità, voglia di fare, condivisione e fantasia:

grazie a tutte le mamme che hanno partecipato alle edizioni del Mercatino dal vivo, che hanno accettato questa idea e hanno partecipato nonostante il freddo, la pioggia (all’ex Upim ce la ricordiamo tutte!), l’impegno e i figli da gestire! Vorrei elencarvi tutte, dalle presenze ‘storiche’ a quelle che sono venute solo una volta, ma sarebbe un po’ lungo: sappiate che ad ognuna di voi va il mio pensiero.

Grazie a chi ha aderito a Mamme al Centro! rendendo possibile la sua realizzazione: sia chi ha proposto qualcosa, sia chi è venuto in visita.

Grazie all’Associazione Arte per Crescere, che ha voluto il Club delle Mamme per organizzare il Mercatino al Villaggio dell’Infanzia a Grottazzolina il 20 novembre scorso.

E poi grazie a tutti quelli che hanno stretto una partnership col sito, perché ci hanno creduto e mi hanno dato fiducia: tra tutti mi piace ricordare in particolar modo la dott.ssa ostetrica Giulia Moriconi, che si è dedicata con passione e dedizione al progetto e con la quale è nato anche un bellissimo rapporto umano.

Grazie soprattutto a tutte le mamme (ma anche ai papà e ai ‘simpatizzanti’) che leggono il sito ogni giorno, quelle che ho conosciuto di persona, quelle con cui ho parlato solo on line e anche quelle con cui non ho avuto contatti diretti, ma che ci sono.

Ringrazio poi le amiche che mi sostengono ogni giorno: Simona, insostituibile e sempre presente, alla quale do fiducia più di una sorella; Federica, da vent’anni costantemente al mio fianco; Annalisa, con la quale condividiamo la quotidianità, come a vent’anni, tra lunghissime telefonate e una forte ironia; Ilaria, che ha partecipato attivamente  col suo blog e le sue ricette; Sara, che non può leggere queste parole, ma alla quale penso ogni giorno e non smetto di avere nel mio cuore.

Infine grazie alle persone più importanti in assoluto: mio marito e mio figlio, che mi hanno donato l’unica cosa davvero importante della vita e alla quale tutto è subordinato, la mia famiglia.

BUON NATALE E BUON ANNO NUOVO A TUTTI!

Silvia

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!