Fino al 24 dicembre nei locali dell’ex Upim a Macerata, in centro storico, troverete gli amici del Giocattolo nel Barattolo, dell’Associazione La Goccia Onlus, con l’iniziativa del Rigiocattolo.

“Una  macchina rossa con uno sportello traballante, un peluche un po’ spelacchiato che mi guarda con tenerezza. Accanto un cesto di pentoline colorate e puzzle, tanti puzzle di tutte le fogge e le misure…
Da un po’ di tempo, forse tre anni, questi amici  e tanti altri ancora accompagnano le mie giornate, sbucano dagli scatoloni aspettando con impazienza di essere tirati fu…ori per  riprendersi uno spazio, magari per  far sorridere, per far  giocare ancora una volta  bambini e bambine. Sono proprio loro, i Ri-giocattoli!

In un momento nel quale si discute molto di “rifiuti” proporre un‘esperienza di scambio e riutilizzo di giocattoli, ci fa riflettere sul nostro rapporto quotidiano con gli oggetti che utilizziamo, consapevoli che la risoluzione del problema rifiuti comincia con la riduzione alla fonte, il riutilizzo e il recupero.

Fare tutto questo poi nel periodo natalizio è un modo per evitare che il Natale divenga un implicito invito a “buttare cose” per fare  posto ad altre.
L’Associazione La Goccia  anche quest’anno sarà in piazza, con il Rigiocattolo, questa volta  all’interno del progetto “Cose dell’altro mondo” uno spazio dedicato al Commercio equo e solidale , dove sono previsti  spazi autogestiti  per le associazioni  di volontariato del nostro territorio.

L’iniziativa è un’ occasione per vivere il Natale (e non solo)  all’insegna della condivisione e dello scambio. E poi… avete mai notato che quando regaliamo un bel gioco ai bambini a loro non importa se è  nuovo di zecca?  Un bel fiocco, una carta  colorata e tanti nastri da tirare e anche un Ri-giocattolo  si farà conquistare!!

Chi vorrà potrà acquistare un gioco o un libro usati per bambini e con un piccolo contributo sosterrà le iniziative della Goccia  che a Macerata promuove l’affido familiare. Troverete anche materiale informativo sull’affido/adozione e sulle iniziative  formative che la Goccia ha in cantiere.

Vi aspettiamo, grandi e piccoli  dal 26 novembre al 24 dicembre  all’ex Upim insieme a tante iniziative interessanti!!
… ma non dimentichiamoci che, donare spazi, tempi e momenti per giocare e narrare è più difficile che regalare o mettere a disposizione giocattoli e libri, ma è ciò che i bambini ci chiedono e – come ogni dono – arrichisce chi lo fa.”

http://www.lagocciaonlus.it/

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!