Il Centro di aggregazione per bambini e ragazzi Mondo Disney di Pollenza (Mc) in collaborazione con il sito web Club delle Mamme di Macerata e Fermo organizza e presenta una novità per la provincia di Macerata, ospitando i corsi di Danza Movimento Terapia dell’insegnante specializzata Lucia Raccichini, danzamovimentoterapeuta espressivo-relazionale ed educatrice professionale.

Si tatta di una proposta di alto valore educativo e occasione di sviluppo e crescita, sia per i bambini, che per il rapporto mamma-bimbo.

La Danza Movimento Terapia è ancora poco conosciuta nelle nostre zone ed è per questo che, dopo le felici esperienze fatte dalla dott.ssa Raccichini nel territorio fermano, Martina, la titolare di Mondo Disney, insieme al Club delle Mamme, ha deciso di proporre anche nel maceratese.

L’offerta si articola in due proposte: una per mamma e bimbo insieme, per piccoli da due a tre anni “MAMMA, DANZI CON ME?” e l’altra rivolta solo ai bambini, suddivisa in due gruppi: da 3 a 6 anni e da 7 a 10 anni, “GIOCHI IN MOVIMENTO”.

Ma che cos’è la Danzamovimentoterapia?

Chiariamo innanzitutto due cose fondamentali: non si tratta di danza classica, quella che nell’immaginario collettivo si rappresenta in tutù e scarpette e non si tratta di qualcosa dedicato solo a chi ha problemi, come la parola ‘terapia’ potrebbe far pensare. La DTM è per tutti e offre numerosi vantaggi sia sul piano corporeo, che relazionale e psicofisico.

Perché la danzamovimentoterapia:

La costruzione del senso di identità risale a epoche precoci dello sviluppo  ed è strettamente connessa all’esperienza corporea.

Durante lo sviluppo il corpo riveste un ruolo fondamentale per stabilire relazioni con gli altri ed è uno strumento fondamentale per la comprensione e la conoscenza. L’immagine  corporea, considerata come rappresentazione affettiva e simbolica inconscia, connota profondamente la percezione che il soggetto ha del proprio corpo per tutta la sua esistenza. Tale immagine influenza le percezioni, l’immaginazione e il pensiero dell’individuo.

Nel setting di danzaterapia, attraverso il movimento si aprono dei collegamenti profondi con il proprio mondo interno, superando difese, blocchi e stereotipie comportamentali. Attraverso la danza l’individuo accede e approfondisce la propria capacità espressiva, prendendo coscienza della propria gestualità e posture, del proprio ritmo interno, dei blocchi muscolari.

Per il bambimo si apre la possibiltà di approfondire gli schemi motori dello sviluppo, che incidono direttamente sullo costruzione del pensiero e delle competenze cognitive di base, oltre che poter esprimere emozioni ed affetti senza l’uso del linguaggio verbale. La danzaterapia costituisce un’occasione per esprimere se stessi attraverso canali inusuali ma raggiungibili da tutti: siamo nel campo della comunicazione universale, in quanto è il corpo a parlare, non la parola.

**********

I LABORATORI INIZIERANNO MARTEDì 13 MARZO 2012, IL PRIMO INCONTRO è DIMOSTRATIVO E GRATUITO

***********

“Laboratorio di danzamovimentoterapia:

MAMMA DANZA CON ME”

Il laboratorio:

Il laboratorio di danzamovimentoterapia rappresenta un’occasione per le mamme di vivere un’esperienza profondamente comunicativa con il proprio bambino, utilizzando il canale corporeo, dimensione espressiva essenziale per i bambini e troppo spesso dimenticata dagli adulti.

Il contesto ludico e musicale costituisce la cornice fondamentale per trovare modalità comunicative diverse tra mamme e figli , che vanno ad arricchire  la quotidianità di nuove modalità espressive e di vissuti condivisi insieme.

Il movimento espressivo libero e istintivo e il contatto fisico consentono ad entrambi di esprimere emozioni e sensazioni e di entrare in relazione con maggiore facilità. Il laboratorio mira quindi  a migliorare la relazione con il proprio bambino incentivandone l’autonomia, a prendersi cura di sé senza sottrarre tempo al bambino, rielaborare ed incentivare gli schemi motori dello sviluppo, sviluppare la creatività e il pensiero attraverso il gioco simbolico.

Aree specifiche di approfondimento sono la sensorialità, l’espressività corporea e la padronanza del contatto fisico, dimensioni relazionali essenziali per una ricca e profonda relazione tra mamma e bambino. Utilizzo della musica quale potente fattore di induzione all’espressività corporea attraverso attività da svolgere singolarmente, in coppia o in sincronia con il gruppo.

Per chi:

Mamme e bambini di età compresa tra due e tre anni.

Quando:

Tutti i martedì a partire dl 13 marzo, dalle 15,30 alle 16,30 a partire dal 13 marzo 2012, per un totale di 12 incontri.

Dove:

Presso il Centro d’Aggregazione “Mondo Disney”, via Giovanni Largo Verga 7/8, Pollenza (MC), tel. 339/7269979 -0733/843654

Costi:

10 euro a incontro ogni coppia mamma-bambino. Il primo incontro è gratuito.

Abbigliamento:

Indispensabile abbigliamento comodo (tuta) e calzini antiscivolo. Portare inoltre una coperta o un asciugamano più tutto il necessario per il proprio bambino

********

“Laboratorio di danzamovimentoterapia:

GIOCHI IN MOVIMENTO”

Il laboratorio:

I bambini di oggi si muovono poco, sono intelligentissimi per tutto ciò che riguarda il mondo elettronico e multimediale ma soffrono della mancanza di spazi dove giocare e dove incontrare altri bambini.

La mancanza di movimento libero determina il fatto che quando si muovono sono spesso frenetici, incapaci di autocontrollo, iperattivi, presentando anche lacune nella rappresentazione spaziale che causa la tendenza alla collisione con gli altri nei giochi di movimento.

Il laboratorio rappresenta un’occasione di vivere un’esperienza di giochi di movimento insieme ad altri bambini con lo scopo di   far crescere la pesonalità del bambino “dalla testa al calcagno”, influenzando nel contempo lo sviluppo intellettivo, motorio, sociale e affettivo.

Sviluppare l’attenzione uditiva sensibilizzando all’ascolto musicale e ritmico, migliorare le competenze relazionali attraverso l’esperienza condivisa con il gruppo, vivere il corpo quale canale espressivo fondamentale per esprimere stati d’animo che spesso non hanno un nome.

Per chi:

Un gruppo composto da bambini di età compresa tra i tre e i sei anni e un altro composto da bambini di età compresa tra i sette e i dieci anni.

Quando:

Tutti i martedì a partire dal 13 marzo 2012, per un totale di 12 incontri.

Orario: gruppo dei piccoli, dalle 16,30 alle 17,30. Gruppo dei grandi, dalle 17,30 alle 18,30.

Dove:

Presso il Centro d’Aggregazione “Mondo Disney”, via Giovanni Largo Verga 7/8, Pollenza (MC), tel. 339/7269979 -0733/843654

Costi:

10 euro a incontro ogni coppia mamma-bambino. Il primo incontro è gratuito.

Abbigliamento:

Indispensabile abbigliamento comodo (tuta) e calzini antiscivolo.

*********

Per informazioni:

CENTRO AGGREGAZIONE “MONDO DISNEY” di Martina Braschini

via Largo G. Verga 7/8 Pollenza  di fronte supermercato Madis

tel. 339/7269979 -0733/843654

Facebook: Centro di aggregazione Mondo Disney

**

Lucia Raccichini,

educatrice professionale e danzamovimentoterapeuta espressivo-relazionale.

 www.danzaterapie.it; www.artepercrescere.netlucia.raccichini@yahoo.it;  tel.: 339/8389920

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!