Riportiamo a scopo esemplificativo una delle mail inviate alla nostra ostetrica, dott.ssa Eleonora Berrettoni, perché la sua lettura possa essere utile alle mamme che potrebbero trovarsi nella stessa situazione:

*********************

Buongiorno! Sono al settimo mese di gravidanza. Da un po’ di tempo sto cercando di chiarirmi le idee sulle modalità di allattamento e sinceramente più cerco del materiale o chiedo a parenti e amici più sono confusa…!!! allattamento

Da una parte sento dire che bisogna assolutamente allattare ogni volta che il bambino piange e ha fame, anche se questo può significare attaccarlo ogni ora… dall’altra invece, che questa pratica e’ assolutamente da evitare, in quanto così il bimbo non è mai veramente sazio né veramente riposato, svegliandosi continuamente per la fame, e quindi consigliano di regolarizzare le poppate ad intervalli di due/tre ore… posso chiederle cosa ne pensa? Lei quale ” tecnica ” adotta? Grazie mille!!!

********************

Buongiorno,
sono felice che tu mi abbia posto questa domanda perchè l’allattamento è un tema che mi sta molto a cuore.

Nel mio percorso di assistenza alle neomamme suggerisco sempre l’allattamento a richiesta per dei motivi tanto semplici quanto importanti: per garantire una buona produzione di latte, in quanto il seno produce latte in base alla richiesta, cioè a quanto il bambino si attacca: attaccare il bambino ogni volta che lo desidera fa si che riceva la giusta quantità di latte per se stesso!

Non tutti i bambini sono uguali, quindi non si può standardizzare né il numero, né la quantità di poppate e latte che il bambino debba ricevere.

L’allattamento a richiesta facilita il ruolo della mamma nell’accudire il proprio figlio quando e dove vuole.

E’ dimostrato che i bimbi piangono meno e le mamme sanno meglio gestire il loro nuovo ruolo.

Infine, i bambini allattati  al seno a richiesta non sono affatto più viziati degli altri, anzi risultano essere, crescendo, più sicuri di se e indipendenti.

Spero di esserti stata d’aiuto!
In bocca al lupo per il tuo percorso di mamma… per qualsiasi informazione o se ti servirà aiuto non esitare a chiamarmi!!

Ostetrica Eleonora Berrettoni

***********

Per fare domande e avere dei contatti con l’ostetrica Eleonora Berrettoni attraverso il canale del Club delle Mamme, scrivete una mail all’indirizzo ostetricadellemamme@gmail.com

IL SERVIZIO è GRATUITO

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!