A parlare è Annalisa, del blog Naturaliter, rivenditrice, per le Marche, dei prodotti Natura Naturans:

“La nostra nuova linea Calemilla nasce per proteggere le pelle sensibile e delicata del neonato che necessita di pochi prodotti per l’igiene quotidiana,non aggressivi , soprattutto,totalmente naturali(vegetali e di derivazione bio,ancor meglio).

Gli ingredienti base scelti (tutti rigorosamente bio) sono la calendula ,la camomilla e l’olio di girasole premuto a freddo.

L’olio di girasole di altissima qualità è il risultato di una rivoluzionaria tecnologia biologica ( Metodo Baglioni) in grado di macinare e pressare totalmente a freddo, con temperature inferiori ai  27 gradi centigradi, mantenendo così inalterate le proprietà presenti nella materia prima iniziale.

La calendula è coltivata nei nostri terreni orvietani con solo metodo biologico. Linea Calemilla

La camomilla viene raccolta a mano nei terreni incontaminati intorno alla nostra azienda agricola.

Calemilla non contiene nessun tipo di ingrediente di origine chimica (petrolati,sles,sls,ecc…) e le uniche profumazioni contenute, dove ci sono, derivano da oli essenziali puri.

Il nostro bagno cremoso Calemilla, senza tensioattivi, con sale marino integrale, e con estratti vegetali è più che sufficiente per lavare e nutrire delicatamente la pelle e i capelli del bambino.

Nel caso in cui vi fosse necessità di detergere i capelli, è consigliabile usare una piccola quantità di Bagnodoccia dolce Calemilla, o nel caso di crosta lattea pulire con Olio da bagno Calemilla.

Per il dopo bagno ,per assicurare una giusta idratazione, basta massaggiare il corpo con poche gocce di olio  Calemilla alla calendula e camomilla.

L’olio Calemilla è un olio nutriente e lenitivo, dalle molteplici funzioni, oltre ad idratare in modo delicato può essere usato per l’igiene quotidiana sin dai primissimi giorni, anche per il cambio pannolino. Ottimo come olio da massaggio rilassante dopo il bagno, e come trattamento per il cuoio capelluto per la crosta lattea. Ideale anche per massaggiare il pancino e favorire il naturale ritmo intestinale.

La pulizia del sederino è opportuna farla con sola acqua, tamponando delicatamente, per asciugare, con un asciugamano di cotone o altra fibra naturale morbida.

Dopo di  che stendere un velo sottile di crema protettiva alla Calendula e Camomilla che con la sua composizione grassa forma un naturale strato protettivo tra la pelle delicata del bambino e l’umidità acida del pannolino. Va a prevenire in questo modo anche irritazioni e arrossamenti cutanei.

Nel caso in cui vi fosse necessità  di utilizzare salviettine, è bene utilizzare al posto di quelle imbevute di prodotti chimici, dei semplici fazzolettini di carta o ti tessuto morbido imbevuti di olio Calemilla alla Calendula e Camomilla o di crema fluida Calemilla”.

**Listino prezzi Calemilla**

Crema fluida detergente calendula e camomilla               ml 200           €  10,00                                                                                    

Crema protettiva calendula e camomilla                            ml  50       €   8,00                                      

Crema protettiva allo zinco calendula e camomilla          ml 50           € 8,00                                

 Crema protettiva viso corpo calendula e camomilla        ml 50           € 10,00

 Olio corpo lenitivo calendula e camomilla                      ml 200          € 9,00                                         

 Oleolito calendula e camomilla                                        ml50          €  7,00

 Unguento calendula e camomilla                                      ml50          € 10,00

 Olio pancino calendula e camomilla                                ml 50           € 7,00

 Olio da bagno calendula e camomilla                             ml 200         € 10,00

 Bagno cremoso calendula e camomilla                          ml 200         € 9,00

 Bagnodoccia calendula e camomilla                             ml 200         € 7,00

Per acquistare i prodotti Calemilla, potete visitare il blog http://naturaliter.wordpress.com/ oppure approfittare delle tante occasioni di incontri dal vivo dove Annalisa sarà presente con il suo banco espositivo (troverete le date nel blog o potrete averle per email, iscrivendovi alla newsletter).

Dal sito trascrivo le sefuenti indicazioni di vendita:

“Basta inviare una  email a : apersichini@virgilio.it
o telefonare al 380.5110109
PER LA PROVINCIA DI MACERATA è possibile la consegna a domicilio, gratuita,  accordandoci per ora e giorno.
PER TUTTE LE ALTRE ZONE contattatemi per conoscere le  modalità di spedizione e pagamento.
Gli ordini vengono evasi generalmente in 7-10 giorni lavorativi (l’azienda è assolutamente artigianale,o meglio familiare e in genere produce ad ordine arrivato)

La vendita è diretta sia a singoli che a comunità o GAS (Gruppi di acquisto solidale), non si contempla la rivendita a terzi onde evitare il rialzo dei prezzi a danno dei consumatori e di un’economia già difficile.Crediamo in un”economia solidale e giusta,senza speculazioni o disonestà, aiutateci a diffonderla!”

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!