Tra le esperienze di Agricoltura Sociale avviate dal 2009 dall’azienda agricola “La Quercia della Memoria” di San Ginesio (Mc) e dal Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF ci sono le giornate per famiglie con bambini da 1 a 3 anni.
Il contesto è quello della fattoria bio-ecologica e della natura del Parco e l’offerta è innovativa rispetto ai temi della multifunzionalità in agricoltura e della pedagogia rurale.
Si propongono nuovi spazi di accoglienza “FarmKIDS“, percorsi educativi specifici e menù per la prima infanzia anche per gruppi organizzati di genitori e bimbi dei Nidi.
E’ una proposta innovativa di ocntatto con la natura volta a promuovere i diritti naturali di bimbi e bimbe da 1 a 3 anni e la pluralità delle loro intelligenze. E’ un’esperienza nella natura addomesticata della fattoria ed in quella più selvatica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, per ridestare lo stupore di grandi e piccini nei confronti della biodiversità, per invitare alla relazione, stimolare il senso della bellezza ed il silenzio.
La giornata prevede esperienze all’aria aperta nell’orto bio-sinergico, nei prati o nel bosco e incoraggia i bambini a manipolare, camminare in equilibrio, arrampicarsi, osservare la chioma degli alberi da sotto, raccogliere e collezinare piccoli reperti natuali, giocando con i rami secchi, le foglie, i sassi, sporcandosi con la terra, le farine, i semi, toccando gli animaletti del sottomondo, nascosti tra l’erba o nello stagno e quelli coccolosi della fattoria, come gli asini.
La speciale accoglienza e il menù bimbi a base di prodotti biologici e solidali pone l’attenzione delle famiglie sui molti linguaggi del cibo.
DOVE
Contrada Vallato, San Ginesio (Mc), presso il Credia WWF, Agriturismo Bioecologico/ Fattoria Didattica e sociale “La Quercia della Memoria”
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
10 euro a partecipante (genitori e bambini) : attività con piccola merenda di accoglienza; 16 euro bimbi, 20 euro genitori: giornata in fattoria con attività e pranzo;
Attività aperte a bambini da 1 a 3 anni ed eventualmente ai loro fratelli
Nel costo degli adulti è prevista una visita guidata all’azienda e all’Eco Museo
DATE: su richiesta con un numero minimo di 10 persone (adulti + bambini)
MAGGIORI INFORMAZIONI e prenotazioni: crediawwf@gmail.com – 0733.694431 – 348.4768272 Federica Di Luca