Sono aperte e iscrizioni per il corso di Acquaticità neonatale, condotto dall’ Ostetrica/Acquamotricista Berrettoni Eleonora, presso il centro Rigenera a Civitanova Marche, via Tassoni,21.
ORARI: MARTEDI’ ore 18:30
SABATO su appuntamento
Per iscrizioni e info Tel: 3804636772
*********
L’acqua è l’ elemento fondamentale della vita.
Il nostro corpo da adulto è formato per il 60% di acqua, mentre nel bambino è ancora maggiore arrivando a circa il 70%, nell’anziano invece diminuisce con l’aumentare dell’età rendendo evidente come la progressiva perdita di acqua sia, in effetti, una perdita di capacità vitale.
Noi tutti nasciamo dall’acqua, i nostri primi momenti sono in immersione nel liquido amniotico, nel grembo materno.
Nella piscina alla giusta temperatura (32°/34°) il neonato ricrea le giuste condizioni per istaurare con il suo genitore (mamma o papà a seconda di chi entra in acqua con lui) un uovissimo rapporto di fiducia e divertimento.
Ricrea l’ambiente acquatico del ventre materno e si rilassa dimostrando le sue naturali tendenze che sono principalmente emozionali attraverso sorrisetti, smorfie, moine etc.
Comunica con la sua mamma che imparerà a rispondere mediante il corpo, attraverso massaggi, carezze, dondolamenti e giochi.
Nei genitori e nei loro piccoli si crea una nuova sensibilità quando scelgono di affidarsi a quell’ elemento instabile e mutevole che è l’acqua per rinforzare e approfondire il proprio legame.
I bambini possono vivere le loro prime esperienze in acqua con assoluta fiducia, acquisiscono una nuova indipendenza sino a mostrarsi veramente atletici.
L’acqua per i bambini è un’ ambiente ideale: conferisce loro forza e libertà. Nell’elemento liquido i neonati compiono particolari movimenti che potremmo definire acquatici: sgambettare come nello stile libero o rana, muovere le braccia e mettere in movimento tutto il corpo contemporaneamente.
Il movimento eseguito in acqua è più articolato, così, determina un maggiore e rapido sviluppo psicomotorio.
Il benessere non è solo per il bambino ma il genitore, attraverso l’acquaticità, riscoprirà il gusto del gioco, dello stupore e della meraviglia e assaporerà la gioia del tempo passato
con il proprio bimbo, divertendosi in una spirale di crescita positiva.
Perché fare acquaticità:
– rafforzare il legame reciproco con i genitori
– divertirsi
– avere cuore e polmoni più forti
– sviluppare una maggiore forza e resistenza
– crescere in agilità e coordinazione
– rilassarsi
– stimolare attenzione e consapevolezza
– avere maggiore fiducia
Iniziando questo corso con il proprio bambino ci si lancia in un’avventura entusiasmante e meravigliosa, fatta di sguardi birichini e giochi divertenti, con la possibilità di consolidare il vostro rapporto di amore e fiducia.
***********
Per fare domande e avere dei contatti con l’ostetrica Eleonora Berrettoni attraverso il canale del Club delle Mamme, scrivete una mail all’indirizzo ostetricadellemamme@gmail.com
IL SERVIZIO è GRATUITO