Portare  i piccoliIl sito web Club delle Mamme di Macerata e Fermo www.mammemarchigiane.it organizza e presenta l’incontro informativo gratuito  “Portare i piccoli“, tenuto Sarah Cinquini, istruttrice in formazione Portare i Piccoli di Esther Weber, che si terrà sabato 23 giugno alle ore 10.30 presso il Caffè del Viale di Macerata .

Durante l’incontro si verrà introdotti al tema del portare, per scoprire un modo facile ed ergonomico per potersi muovere in tutta libertà, per potersi occupare di molte altre cose senza rinunciare al contatto ed alle coccole per il vostro bimbo, ma non solo: per rispondere a tanti dubbi ed incertezze dei genitori, per comprendere il perché dell’ intraprendere un percorso del portare, passando attraverso la fisiologia, l’anatomia e la psicologia.

Potrete toccare con mano diversi supporti e comprenderne le differenze, i vantaggi e gli svantaggi.

Verrà condotta un’introduzione completa al tema del portare, al suo significato nella relazione con il proprio bambino e la presentazione della “fascia lunga” e di altri supporti ausiliari per portare (zaino, mei tai, fascia corta, fascia elastica..).

Una volta dissipati tutti i dubbi si potrà con tutta serenità seguire i corsi del portare in maniera consapevole.

Durante l’incontro gratuito verranno presentati i corsi  “Portare i piccoli” che verranno organizzati su richiesta.

I corsi che potranno essere organizzati, verranno così strutturati:

CORSO A:  da 0 a 3 mesi. In tre incontri si impara a portare il bambino davanti e sul fianco

CORSO B: da 4 a 12 mesi. In due incontri si impara a portare dietro

CORSO pre B: da 3-4 mesi in poi per chi vuole iniziare a portare il proprio bambino dopo 3 mesi in due incontri. Si affrontano una posizione davanti ed il fianco.

Perché un corso per portare i piccoli ?

Nella mancanza di un’esperienza propria nell’essere stati portati da piccoli, serve del tempo per avvicinarsi a questo modo naturale di stare con i propri bambini.

Il corso o la consulenza portano ad affrontare il tema del portare in generale, per elaborare dubbi ed incertezze, e rendono più immediato e semplice l’apprendimento pratico delle tecniche a fianco di una persona esperta.

I CORSI PORTARE I PICCOLI

Partecipare ad un corso “Portare i piccoli” significa :

a) prendersi un tempo e uno spazio affiancati da una persona competente per avvicinarsi al “portare” e per iniziare e proseguire il proprio personale, individuale percorso.

b) considerare la modalita’ del portare non come il semplice uso di un supporto adatto per trasportare ma sperimentare l’opportunita’ nella relazione tra genitore e bambino.

c) sperimentare il supporto fascia lunga, il piu’ versatile ma anche il piu’ impegnativo.

Crediamo che solo attraverso un contatto ed un accompagnamento personale sia veramente possibile imparare a portare per non essere costretti a “mollare” alla prima difficolta’ ma avere la possibilita’ di superarla.

Per maggiori info:

Sarah Cinquini

sarahcinquini@gmail.com

349.6766335

 www.portareipiccoli.org/

www.portareipiccoli.it

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!