La Provincia di Macerata , l’Ente Clown&Clown di Monte San Giusto, il Comune di Monte San Giusto, la Cooperativa Sociale Clowndestini e l’Associazione Il Baule dei Sogni presentano il convegno

La potenzialità pedagogica del ridere

Azioni e percorsi di comicoterapia nella Provincia di Macerata

Martedì 19 Giugno 2012 ore 15,00

Palazzo degli Studi – “Sala Giovannetti” 3° piano

Piazza Cesare Battisti, 4 – Macerata

La potenzialità pedagogica del ridere, convegno

PROGRAMMA:

ore 15,00 Saluti

A. Pettinari Presidente Provincia di Macerata

ore 16,00 Proiezione video

Illustrazione dell’attività dei “nasi rossi” in Provincia

ore 16,30 Interventi

“La clown terapia a supporto della medicina “tradizionale” a cura della D.ssa Silvia Marchionni, alias D.ssa “PIPPI”

“Il laboratorio del sorriso” a cura del Prof. Mario Lattanzi (sindaco Monte San Giusto)

Roberto Spinelli – Ref. Clown&Clown “il clown con il termometro”

a cura del Reparto di Pediatria Osp. Macerata, Dott. Paolo Francesco Perri – Direttore, Sig.ra Giuseppina Schia! – Caposala

“la comico terapia non è solo roba per giovani” a cura di Pasquale Stoia – ref. Casa di Riposo Santa Colomba di Mogliano

“Clown a scuola” a cura della Prof.ssa Simonetta Rozzi, Coordinatrice Corso Servizi Sociali e Socio Sanitari IPSIA Corridoni – Corridonia

ore 17,30 C’è posto per tutti

interventi per potenziare la rete provinciale con enti pubblici e attori qualficati del privato sociale

“La cultura del sorriso come modalità di accoglienza e motore di sviluppo” a cura dell’Assessore Paola Mariani

“Il sorriso nella cultura familiare anche come strumento di comunicazione” a cura dell’Assessore Leonardo Lippi

ore 18,00 Dibattito

 

 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!