Aprono ibattenti al pubblico l’ultima settimana di settembre i due progetti pilota di Agrinidi nella Natura, nelle provincie di Macerata e di Fermo.

Venerdi’ 28 settembre 2012, alle ore 17.00 presso l’azienda agricola di San Ginesio “La Quercia della Memoria”, Contrada Vallato, si inaugura l’Agrinido della Natura, il nido d’infanzia bioecologico in fattoria.

L’Agrinido della Natura è rivolto ai bambini di 1-3 anni, è un nido d’infanzia autorizzato ed accreditato per massimo 7 bambini, con previsione progettuale di ampliamento a 14. Sarà aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 15.30 dal 1 ottobre al 30 Giugno con possibilità di prolungamento pomeridiano e nel periodo estivo. Le iscrizioni sono sempre aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L’ambito territoriale di riferimento è quello relativo ai Comuni della Comunità Montana Monti Azzurri con priorità per il Comune di San Ginesio e quelli limitrofi (Sarnano, Cessapalombo, Camporotondo, Caldarola, Gualdo e Penna San Giovanni). Si rivolge a tutti, con una particolare attenzione ai bambini con diritti speciali.

Inaugurazione prevista per sabato 29 settembre 2012, alle ore 16.30, per L’Agrinido “L’Arca di Noè” di Fermo, in Contrada Abbadetta, 35,  che accoglierà bambini e bambine di età compresa tra i 12 e i 36 mesi, situato all’interno dell’Azienda Agricola Bagalini.

Anche qui vengono garantiti personale educativo qualificato secondo la normativa della regione Marche e in possesso di differenzazione Montessoriana.
Una struttura nuova ecosostenibile immersa nella campagna e orari flessibili in base alle esigenze della famiglie, oltre alla cucina interna con uso di alimenti sani e genuini prodotti dall’Azienda Agricola Bagalini nel rispetto delle tabelle dietetiche previste per questa fascia di età.

Per ulteriori informazioni:

http://www.querciadellamemoria.it

http://www.aziendaagricolabagalini.it/

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!