Dopo il successo della prima edizione nel febbraio scorso, il sito web Club delle Mamme di Macerata e Fermo www.mammemarchigiane.it , in collaborazione col Caffè del Viale, drink & restaurant, in viale don Bosco, Macerata, organizza un nuovo

Corso di sopravvivenza alimentare
Dal carrello al piatto: come non perdere la bussola nella giungla alimentare.

Incontri di educazione alimentare rivolti a tutti (genitori e non)

con la nutrizionista dott.ssa Ilaria Silvestrini

Ilaria Silvestrini, nutrizionista, corso di sopravvivenza alimentare

*************

Il primo incontro si terrà sabato 6 ottobre 2012 alle ore 10:00

presso il Caffè del Viale, Macerata, via Don Bosco, 6

Il corso avrà una durata di 3 lezioni. Il costo complessivo è di 40 euro, scaricabili come spesa medica

Sconti per chi si iscrive in coppia con marito/moglie/compagno-a/convivente, che potrà partecipare alla metà del prezzo.

*****************

Sono aperte le iscrizioni (OBBLIGATORIE) fino a giovedì 4 ottobre!

(il corso partirà con un minimo di 10 iscritti)

Per informazioni e prenotazioni:

329.3792297 (Silvia, Club delle Mamme di Macerata e Fermo)

clubdellemamme@gmail.com / www.mammemarchigiane.it

***********************

La conoscenza e la corretta informazione in campo nutrizionale sono strumenti essenziali per la prevenzione e la cura delle malattie legate al cibo.

L’alimentazione ha assunto un ruolo fondamentale nella società per la determinazione della qualità della vita,e dunque l’obiettivo del corso è promuovere e divulgare le basi di una sana e corretta alimentazione, focalizzando l’attenzione sulla conoscenza dei nutrienti e dei principali processi metabolici in cui sono coinvolti.

E’ fondamentale capire che esistono molti modi per alimentarsi, ma uno solo per nutrirsi e che regimi alimentari incongrui e scarsa attività fisica generando squilibrio tra le calorie introdotte e quelle consumate, portando inesorabilmente al sovrappeso e all’obesità.

Gli argomenti trattati sono:

Imparare a conoscere e a leggere le etichette degli alimenti – conservanti, coloranti e aromi – pubblicità ingannevoli – le bufale del web – gli inganni delle multinazionali – i principali nemici della salute

Come strutturare una corretta giornata alimentare – quali, quanti e come distribuire i cibi nell’arco della giornata – macronutrienti e micronutrienti – l’importanza dell’acqua

Allergie e intolleranze alimentari – principali disturbi del comportamento alimentare – diabete, celiachia e malattie correlate al cibo

Lezione pratica che prevede un’esperienza di spesa accompagnata al supermercato oppure laboratorio sensoriale  in cucina “viaggio fra cibo ed emozioni” .

Dott.ssa Ilaria Silvestrini

Biologa, Nutrizionista, educatrice alimentare

ilaria.silvestrini@gmail.com

www.nutriamiamoci.blogspot.com

Laureata con il massimo dei voti in Scienze Biologiche presso l’Università Politecnica delle Marche, iscritta all’Ordine dei Biologi, dopo aver frequentato numerosi corsi di aggiornamento e specializzazione in alimentazione e nutrizione (fra i più importanti ABNI, AINUC e SSNV), nel 2008 avvio la libera professione come Nutrizionista con ambulatorio privato ad Ancona.

Attualmente svolgo la mia professione presso il mio ambulatorio in Piazza del Comune 20 ad Osimo (An) e presso il centro benessere Arkei di Ancona, collaboro inoltre con la Fondazione Montessori di Chiaravalle in qualità di esperta in nutrizione infantile e docente di biologia nutrizionale. Dal 2009 ho ideato e sviluppato il “Corso di sopravvivenza alimentare”, incontri di educazione alimentare, che continua ad essere richiesto e a riscuotere successo in tutta la Regione Marche. Sono ideatrice e curatrice di “Nutriamiamoci”, il mio blog personale in cui è possibile trovare consigli, ricette ed informazioni per una sana e corretta alimentazione.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!