Per l’undicesimo anno torna a Frontone (PU), un evento davvero suggestivo e interessante per grandi e piccoli: nella splendida cornice del Castello (XI sec), ai piedi del Monte Catria, nei giorni 25 novembre – 2/8/9/16 dicembre 2012, si ripeterà l’iniziativa
NEL CASTELLO DI BABBO NATALE
Un’occasione per conoscere questo territorio, adagiato tra Umbria e Marche, nell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.
Dal 25 novembre 2012 al 16 dicembre 2012, tante idee regalo per rendere il Natale unico nel suo genere grazie alla magia dell’evento.
Tutto inizia da Piazza del Municipio, dove i visitatori aspetteranno l’arrivo della navetta sotto il maestoso Albero di Natale. La salita si fa subito emozionante, perché, dopo pochi minuti, si può già ammirare il Castello nella sua atmosfera ovattata. Appena scesi, il borgo medievale, con la sua pietra calcarea, affascinerà sin da subito i turisti, mentre ad accoglierli all’ingresso del Castello, il Cavallo dell’artista Dall’Osso, una scultura in ferro e fili di rame che con la sua criniera al vento saluta il Massiccio del Catria (1701m slm ospitante gli Impianti Scioviari raggiungibile grazie ad una comoda telecabina) di fronte al quale si erge il Castello, splendida struttura dell’anno mille, già di proprietà dei Montefeltro prima e dei Della Porta poi, impreziosita dal puntone di eco Martiniano ed utilizzata per mostre, convegni, concerti e banchetti di matrimonio.
All’interno, castagne e vin brulé, musica soffusa, Babbi Natale invitati appositamente per i bambini che prenderanno parte all’evento, espositori, altamente selezionati da una commissione interna alla Pro Loco per offrire agli ospiti, prodotti qualitativamente ineccepibili che si potranno ricercare percorrendo le molteplici stanze, riscaldate, del Castello.
La caratteristica, infatti, di “Nel Castello di Babbo Natale…” è quella di essere allestito all’interno, motivo per cui è meta prediletta di famiglie con bambini che, qui, possono giocare in una stanza allestita per loro, con educatori che li aiuteranno nei vari laboratori, mentre i genitori potranno comodamente fare il giro del Castello e, dunque, del Mercatino.
Alcuni espositori di grido: gli alberi di Natale di cotone, addobbati con prodotti reciclati, le news del Natale 2012, la rilegatoria, l’oggettistica in legno, rigorosamente prodotta artigianalmente ecc.
Uscendo dal Castello, le due chiese, della Madonna del Soccorso (all’interno della quale si svolgeranno gli spettacoli con i bambini) e la Chiesa di Santa Maria Assunta, i vari ristoranti e scorci della vallata del Cinisco, verso Pergola, Burano e Candigliano, da Cagli alla Gola del Furlo in quel di Acqualagna, permettono di passare momenti indimenticabili, prima di ridiscendere.
Da non perdere la gustosa gastronomia locale. Piatto forte di Frontone sono le tagliatelle, sia con ragù bianco di porcini, che con il ragù all’anatra, e la “crescia”, da non confondere con la piadina. Un cibo squisito, abbastanza sostanzioso, da accompagnare a salumi, formaggi, prosciutto e verdura cotta, specie se di campo…
Sotto una copiosa coltre di neve, il Massiccio del Catria vi aspetta con SnowPark, piste da sci, ciaspolate e per i più piccoli il Kinder Land, la prima area del Centro Italia riservata esclusivamente ai bambini per giocare ocn bob e slittini, con comoda risalita, grazie al tapis roulant, e tanto altro divertimento ancora! Per informazioni: tel. 0721.786188 – 328.2569831- www.montecatria.com
Per gli amici camperisti, da luglio, la nuovissima Area di Sosta Attrezzata vi attende con la calda accoglienza di Erica, Savio e Diego nel centro di Frontone. Per info: www.ilcinisco.it
Informazioni: 339.8429426 – turismofrontone@gmail.com – www.comune.frontone.pu.it
Ingresso + navetta € 2,00 a persona
(gratis i bambini al di sotto dei 6 anni o che non occupano posto)
Fonte: http://www.comune.frontone.pu.it/index.php?id=12823