Dopo il grande successo dell’edizione 2011, torna anche quest’anno a Grottazzolina “Il Villaggio dell’Infanzia”, due giorni organizzati in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia dall’Associazione Arte per Crescere, guidata dall’instancabile Katy Nataloni, giovane mamma, musicista, presidentessa dell’organizzazione grottese.

L’evento si svolgerà a Grottazzolina sabato 24 e domenica 25 novembre 2012 e coinvolgerà tutto il paese con iniziative di diverso tipo che vanno dalle conferenze e ai workshop fino a comprendere l’aspetto del divertimento e dello svago per tutte le famiglie. Domenica 25 sarà coinvolto anche il sito web Club delle Mamme di Macerata e Fermo www.mammemarchigiane.it con l’iniziativa del Mercatino delle Mamme.

SEMINARIO FORMATIVO ARTE PER CRESCERE 2012: L’INFANZIA COME PRIORITà.

Diritto al benessere e alla qualità educativa tra scuola e famiglia.

PRIMA SESSIONE PLENARIA

Sabato 24 novembre, dalle ore 15 alle ore 17

La qualità e l’innovazione dell’offerta educativa ai bambini e alle famiglie

Saluti dalle autorità:

  • Mariano Ambrogi (sindaco di Grottazzolina)
  • Fabrizio Cesetti (Presidente Prov. Fermo)
  • Introduce e coordina Dott.ssa Daniela Alessandrini (coordinatore Ambito sociale XIX)

**********

  • Lo sviluppo affettivo del bambino tra sistemi familiarie strutture educative – Giorgio Buccioni (psicologo, psicoterapeuta)
  • Ludicità – Giocare è una cosa seria  – Alicia Barauskas (Docente di biomusica international ed esperta di ludicità)
  • Biomusica, la musicoterapia evolutiva – Alicia Barauskas (Docente di biomusica international ed esperta di ludicità)
  • Progetto sperimentale agrinidi di qualità, regione Marche, Ass. Agricoltura – “Ambiente rurale e prima infanzia, percorsi innovativi di crescita e apprendimento” – Francesca Ciabotti (Pedagogista – coordinamento Pedagogico regionale “agrinido”)

*****

SECONDA SESSIONE PLENARIA dalle 17.30 alle 19.30

Relatori:

  • introduce e coordina Sonia Amaolo (giornalista)
  • On. Francesco Verducci (deuputato, dipartimento Cultura, Pd)
  • Mariateresa Danieli (avvocato)
  • Francesca Accorsi (perito del Tribunale civile e penale di Macerata, psicologa dell’equipe psicopedagogica dell’Ambito sociale XIX)
  • Vincenzo Spavone (Presidente Associazione GESEF, Genitori Separati dai Figli)
  • Elvia Ficarra (Responsabile nazionale osservatorio famiglie separate GESEF)

************

TERZA SESSIONE PLENARIA

Dalla lettura alla scrittura attraverso pensieri e diritti

DOMENICA 25 NOV. DALLE 9 ALLE 11

  • Introduce e coordina: dott.ssa Maria Teresa Castagna Mircoli
  • Nati per leggere, un’alleanza tra bibliotecari e pediatri per promuovere la lettura – Laura Olimpi (Pediatra, referente NPL per ACP Marche), Valeria Patregnani (Bibliotecaria, referente NPL per AIB Marche)
  • Metodo Fuerstein – Monica Rizzieri (pedagogista clinico e referee pet operator)
  • L’inclusione dei disabili a scuola è un gesto acquisito? –  Fortunato Cutini (presidente Ass. ANFASS Onlus fermana)
  • Educare il gesto grafico – Associazione Nazionale disgrafia ANGRIS – Maria Romina Vita (Consulente grafologo e rieducatore della scrittura); Fabrizia Corradini (Consulente grafologo e rieducatore della scrittura).

***********

0-3 TRA TEORIA E PRATICA

incontro per mamme e papà in attesa e genitori di bambini da 0 a 3 anni

a cura di Irene Pagnanelli

Domenica 25 nov. dalle 10 alle 12 presso la sala consiliare

dalle 10 alle 11: La relazione col tuo bambino

dalle 11 alle 12: Con-tatto, laboratorio di massaggio infantile

è obbligatoria la prenotazione al numero 389.4918836 (Katy)

***************

IL VILLAGGIO DELL’INFANZIA

DOMENICA 25 NOVEMBRE 2012 DALLE ORE 10 ALLE ORE 20

TEATRO TENDA (tendone da circo riscaldato con attività per grandi e piccini)

  • Gonfiabili, truccabimbi, giochi e spettacoli per bambini e adulti a cura del circo Takimiri.
  • Mercatino delle Mamme e Mercatino artistico a cura del sito web Club delle Mamme di Macerata e Fermo www.mammemarchigiane.it (usato, nuovo, artigianato, giochi) – iscrizioni per i venditori possibili fino a venerdì 16 novembre (info: clubdellemamme@gmail.com );
  • Giochi di ruolo e giochi all’aperto per ragazzi da 8 a 14 anni
  • Torneo magic formato modern e grande torneo yu-gi-oh da 7 anni in su (info 347.8998066 Andrea)
  • La stanza della musica: ascolta e prova a suonare ciò che vuoi con musicisti professionisti.

************

WORKSHOP FORMATIVI

dalle 11.30 alle 13.00

  • AUTOSTIMA E BAMBINI, UNA COSA SERIA  Giselle Ferretti
  • LA MUSICA DOVE NASCE IL MARE Paolo Murittu
  • SCRITTURA CREATIVA Eloisa Bartomioli

dalle 14 alle 15

  • METODO FUERSTEIN Monica Rizzieri
  • LUDICITà, GIOCARE è UNA COSA SERIA Alicia Barauskas
  • DALL’ESSERE FIGLI ALL’ESSERE GENITORI Giorgio Buccioni

dalle 16.30 alle 18.00

  • IL GRANDE SBADIGLIO, IL LABORATORIO DELL’ANDARE A DORMIRE Maria Cristina Manzini e Clelia Ciccalè
  • QUANDO IL LUPO ESCE DALLA PAGINA (come leggere ad alta voce ai bambini) Elena Carrano
  • EDUCARE ALLA SESSUALITà. COME GLIELO SPIEGO? Renata Bastiani
  • LABORATORIO GRAFO MOTORIO, IL PIACERE DI SCRIVERE Paola Gardoni, Maria Romina Vita, Fabrizia Corradini

è obbligatoria la prenotazione al n. 0734.631456

***********

LABORATORI PER BAMBINI E GENITORI

dalle 15.30 alle 16.30

  • LA MUSICA QUANDO NACQUE IL MARE (0-5) Paolo Murittu
  • IL MONDO DEI COLORI (5-10) Maria Luisa Nasini
  • AUTOSTIMA (9-11) Giselle Ferretti

dalle 17 alle 18

  • PER THERAPY (0-3) Monica Rizzieri
  • GIOCHIAMO CON LA MUSICA (3-6) Anita Pianesi
  • I GIOCHI DI UNA VOLTA (5-10) Luca Cocciarini

è obbligatoria la prenotazione al n. 366.7083460 (Paola)

************

DALLE ORE 10 ALLE 20 IN PIAZZETTA

Gusta Bimbo, punti di ristoro

************

Ore 18: presso la Chiesa del SS. Sacramento Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Piero Quinzi

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!