Giovedì 29 novembre 2012, alle ore 15.00 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia (An), Piazza Garibaldi (Piazza Duomo)
L’associazione Age di Senigallia, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Centro studi Nostos promuove il seminario
“Porta aperta alla Famiglia. Presentazione del Servizio di Asilo Nido Domiciliare” – una nuova opportunità a sostegno delle famiglie
Un seminario di approfondimento, indirizzato in particolare a operatrici e famiglie, che hanno già espresso l’interesse ad aderire a questo servizio o che potrebbero averlo concretamente.
“Poco più di un anno fa l’AGE presentò a Senigallia il servizio Tagesmutter, innovativo ed utile soprattutto per i bambini in tenerissima età.
La scorsa estate dopo un iter abbastanza lungo la Regione Marche ha promosso la sperimentazione di questo servizio, regolamentandolo sia sotto il profilo della struttura ospite (la casa) che di quello della formazione degli operatori.
L’attenzione e la sollecitazione dell’AGE d’allora non è mai venuta meno, attendendo che il momento della regolamentazione avvenisse il più presto possibile. Sull’importanza di questo servizio ci siamo già dilungati a suo tempo per il tipo di aiuto che dà alla famiglia a causa dell’assenza/lontananza di strutture per la prima infanzia e per la possibilità di lavoro che offre a molte mamme consentendo loro di poter conciliare il tempo di vita familiare con quello del lavoro.
Premesso questo, crediamo ora di passare ad una fase decisamente più operativa riproponendo un seminario di approfondimento, indirizzandolo in particolare a quelli, operatrici e famiglie, che, nel frattempo, hanno già espresso l’interesse ad aderire a questo servizio o che potrebbero averlo concretamente“.
Info: AGE Senigallia
Mail: agesenigallia@gmail.com
Blog: http://agesenigallia.wordpress.com/
Cell. 328/39.68.698
L’Associazione Genitori di Senigallia, aderente all’A.Ge. Nazionale, è nata il 5 maggio del 1981. E’ un’Associazione di volontariato improntata alla solidarietà alla quale possono aderire tutti i genitori senza distinzione religiosa, culturale, politica e sociale.