Questo post intende raccogliere le informazioni relative a tutti gli appuntamenti a misura di famiglia previsti per il Natale 2012 nella Regione Marche.

Mi auguro che sia il più completo possibile, per cui invito a segnalarmi all’indirizzo clubdellemamme@gmail.com  eventuali
mancanze. Si è data evidenza agli eventi gratuiti e, generalmente pubblici. I privati che volessero promuovere i propri eventi, sono pregati di contattarmi per email o per telefono.

L’articolo è costantemente in aggiornamento, per cui le informazioni verranno aggiunte giorno per giorno, tornate a visitarlo:

 PROVINCIA DI MACERATA

***MACERATA***

Il Natale in città, Macerata d’inverno 2012

Programma completo qui:  http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServePG.php/P/170721CMC0400/M/28501CMC0122

Nello specifico, segnalo:

 

dal 2 al 22 dicembre

LIBRIAMOCI

Mostra Internazionale di Illustrazione 2012:  retrospettiva dedicata a FABIAN NEGRIN a cura di fabbricadelleFavole

Galleria Antichi Forni (Inaugurazione 2  dicembre ore 18:30 alla presenza dell’artista)

www.fabbricadellefavole.com

 

venerdì 7 dicembre

FUNNY MUSEUM Divertiamoci in famiglia e LIBRIAMOCI

Attività ed eventi con Macerata Musei

Laboratorio Mastri Cartai – Facciamo insieme un foglio di carta

Laboratorio per bambini – Ingresso € 5,00
Info e prenotazioni www.maceratamusei.it

Galleria Antichi Forni ore 17.00

 

sabato 8 dicembre

FUNNY MUSEUM Divertiamoci in famiglia

Attività ed eventi con Macerata Musei

Festa di compleanno Museo della carrozza

Una Carrozza da favola…in viaggio con  Libriamoci. Letture animate per bambini

Palazzo Buonaccorsi ore 16,00

Info e prenotazioni www.maceratamusei.it

 

Mercatino dell’Immacolata nel Borgo

Sforzacosta, dalle ore 8.00 alle 20.00

Laboratorio di Babbo Natale

Cavalli in carrozza lungo il borgo, animazione per bambini – Arrivo della slitta di Babbo Natale – Canti Natalizi (Piazza B. Tano)

 

***

domenica 9 dicembre

FUNNY MUSEUM Divertiamoci in famiglia

Attività ed eventi con Macerata Musei

Festa di compleanno del museodella carrozza

Torre civica& palazzo Buonaccorsi

Info e prenotazioni www.maceratamusei.it

(Visite guidate gratuite Museo della Carrozza ore 11,00 e 12,00)

Ingresso al palazzo Buonaccorsi € 1,50

Visite Torre Civica ore 10,00-11,00-12,00-15,00-16,00 Ingresso € 2,00)

 

venerdì 14 dicembre

FUNNY MUSEUM Divertiamoci in famiglia e LIBRIAMOCI

Attività ed eventi con Macerata Musei

Laboratorio Mastri Rilegatori – Rileghiamo il nostro libro

Galleria Antichi Forni ore 17.00

Ingresso € 5,00 Info e prenotazioni
www.maceratamusei.it

 

sabato 15  dicembre

FUNNY MUSEUM Divertiamoci in famiglia e LIBRIAMOCI

Attività ed eventi con Macerata Musei: Christmas Carols…il divertimento prosegue con Libriamoci. Letture animate e laboratorio natalizio per bambini

Palazzo Buonaccorsi ore 15,30

Ingresso € 6,00 Info e prenotazioni
www.maceratamusei.it

– TEATRINO DEL BORGO- LETTURE DI NATALE

A cura di associazione culturale Teatro dei Picari

Teatrino Borgo Sforzacosta, ore 17,30 ( ingresso gratuito)

 

Martedì 18 dicembre

E SE NON FOSSI UN CLOWN?

Spettacolo con volontari del sorriso e clown dottori

a cura di Il Baule dei Sogni

Teatro Lauro Rossi ore 19

 

Sabato 22 dicembre

NON APRITE QUELLA PORTA!

Come esorcizzare le paure laboratorio a cura di Associazione Les Friches

Info: lesfriches@ymail.com

Biblioteca Mozzi Borgetti ore16,30-18,30

 

domenica 23 dicembre

NATALE AVIS 2012

Babbo natale, animazione per bambini, vin brulè e castagne

esibizione delle unità cinofile dei Vigili del fuoco e della Guardia di finanza

Piazza della Libertà ore 16,00 – 19,00

 

lunedì 24 dicembre

BABBO NATALE PER I BAMBINI

Frazione Villa Potenza ore 16, 00-19,30

A cura di Associazione Pro Loco Villa Potenza

 

***CORRIDONIA***

Sabato 8 dicembre

Inaugurazione Casa di Babbo Natale

Via Cavour (Ex Rist. Il Terrazzo), ore 17.00

Aperta tutti i festivi e prefestivi dalle 17.00 alle 20.00 fino al 6 gennaio

http://www.comune.corridonia.mc.it/wp-content/blogs.dir/6/files/avvisi/feste_natalizie_2012_corretto.jpg

 

***SARNANO***

domenica 16 dicembre

I Love Shopping a Sarnano, Mercatino delle Mamme …. e non solo! Edizione Natalizia

Un pomeriggio di festa per famiglie: Mercatino delle Mamme, Presentazione del libro di M. La Banca “101 giochi intelligenti e creativi da fare col tuo bambino da 0 a 5 anni”, animazione, truccabimbi, gonfiabili, la casetta di babbo Natale, spazio professionisti infanzia e premaman, torneo di puzzle, pizza party e molto altro.

SARNANO, Palazzetto dello Sport, dalle ore 15.00

Tutte le info: https://www.mammemarchigiane.it/wordpress/?p=5380

 

***TOLENTINO***

venerdì 7 dicembre
ore 18
piazza della Libertà
Accensione delle luminarie e dell’Albero di Natale

domenica 16 dicembre
dalle ore 8.00
Piazza Mauruzi – Mercatino Natalizio

ore 16.00
Piazza della Libertà
“I bambini fanno il Natale” – giochi per bambini e animazione natalizia – Inaugurazione Presepe e concerti Associazione Amici Per…

sabato 22 e domenica 23 dicembre
centro storico
negozi aperti e sconti – Trenino per i bimbi pomeriggio e sera 

 

***CIVITANOVA MARCHE***

La Casa di Babbo Natale,

presso i locali ex Bar Maretto, piazza XX settembre

Da una idea della  COOPERATIVA SOCIALE ONLUS L’ALBERO DEI BALOCCHI DI CIVITANOVA M.  in collaborazione con L’ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS DI CIVITANOVA M.  con il patrocinio del COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Che Natale che Fa!!! Programma delle iniziative natalizie 2012 del Comune di Civitanova Marche :

https://www.facebook.com/#!/CheNataleCheFa

http://www.civitanovamarche.info/

 

***CAMERINO***

Dall’8 dicembre al 6 gennaio

La Casa di Babbo Natale

dalle 17.00 alle 20.00

Nel Palazzo delle Esposte (ex ospedale via Lili) durante tutto il periodo delle feste Babbo Natale in persona accompagna grandi e piccoli a visitare la sua grande casa con il laboratorio dei giocattoli, l’angolo della posta con mucchi di lettere, la cucina con il focolare e la sedia a dondolo, la camera con il lettone e le pantofole. Nel cortile della casa è steso il bucato e la slitta è pronta a prendere il volo.
Spettacoli, animazione e mercatini per far sognare grandi e piccini.

E il giorno dell’Epifania tradizionale incontro tra Babbo Natale e la Befana.

http://www.casadibabbonatalecamerino.it

 

***RECANATI***

Programma completo: http://www.comune.recanati.mc.it/wp-content/blogs.dir/14/files/eventi/natale2012_70x100.pdf

Sabato 8 dicembre

Piazza Leopardi: accensione dell’albero insieme a Babbo Natale, ore 18.00

8, 9 e 16 dicembre

Natale a Porta Marina: casa di babbo Natale, giardino delle meraviglie, animazione e truccabimbi, giochi e pupazzi animati, animali veri e mostra tematica. Via XX settembre, dalle ore 16.00, tel comune 071.75871

20 dicembre

Consegna premi per le letterine a Babbo Natale, Aula Magna Palazzo comunale ore 10.00

21 dicembre

“Baci e abbracci e… Bau Bau e micio micio sotto l’albero” un pomeriggio di solidarietà per gli amici a 4 zampe. ore 17. Piazza Leopardi. A cura del canile nunicipale.

22 dicembre

Maratona in biblioteca: maratona per bambini e giovanissimi di storie, letture, giochi e laboratori d’arte. Biblioteca comunale ore 15-22.

26 dicembre

Teatro Persiani: “Peter & Pan” a cura dell’AVULSS di Recanati , ore 17.00

 

***MORROVALLE****

Domenica 16 dicembre

La Casa di Babbo Natale: sarà presente Babbo Natale con la sua carrozza per i bimbi. Piazza Garibaldi, ore 10-13 e 16-20.
Info Comune: 0733.223101

 

***MONTE SAN GIUSTO***

Domenica 9 dicembre

ore 16.30: dopo la SS: Messa i bambini sono invitati a partecipare alla realizzazione del presepe con la posa delle statuine, a seguire accensione dell’albero e apertura della cassetta delle letterine di Babbo Natale

QuartierePanette info: https://www.facebook.com/events/295476923902473/

Martedì 25 dicembre

Quartiere Panette, dopo la SS. Messa di Natale nello spiazzale della chiesa delle “Panette” arrivo di Babbo Natale con la slitta e distribuzione
dei doni. Inaugurazione del VILLAGGIO DI BABBO NATALE. Nei locali della Chiesa “C’r auna volta” rassegna di fiabe natalizie per ragazzi e bambini.
Buffet con dolci e vin brulè.

Info: https://www.facebook.com/events/295476923902473/

 

PROVINCIA DI FERMO

***FERMO***

Programma completo Natale a Fermo 2012:

http://cst.comune.fermo.it/Themes/ComuneFermo/filesMultimediali/opuscolo%20low_Natale.pdf

In particolare segnalo:

Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio in Piazzala Azzolino, per tutto il periodo festivo, fino al 6 gennaio: ingresso 7 euro,
ore 15.00-24.00

Mercoledì 5 dicembre 2012 ore 16.30

Fermo – Piazza del Popolo

BIBLIOTECA dei RAGAZZI

IL VECCHIO E L’ALBERO di B. Hachler e A. Rissler

Una bella e particolare storia di amicizia

(consigliato per la scuola d’infanzia)

Info: 0734.284466

Venerdì 7 dicembre 2012 ore 16.30

Fermo – Piazza del Popolo

BIBLIOTECA dei RAGAZZI

PONY, Orso e la stella più bella
di S. Heuck

Orso guarda la stella della sera ma è tanto tanto lontana ……

(consigliato per la scuola d’infanzia)

Info: 0734.284466

Sabato 8 dicembre

**Biblioteca Ragazzi, ore 16.30: Aspettando Babbo Natale

Ore 17.30: caccia al tesoro per le vie del centro storico

biblioteca.ragazzi@comune.fermo.it

**La Casa di babbo Natale, aperta fino al 6 gennaio 2013

Tunnel v.le Vittorio Veneto, ore17.30

Ogni anno Babbo Natale, pur vivendo nelle profonde foreste del Nord Europa, affronta migliaia di chilometri per tornare in ogni luogo dove è richiesta la sua presenza.  Il suo lavoro lo rende felice, perchè rallegrare i bambini, portando doni di ogni genere, è per lui entusiasmante. Sempre più spesso, per essere più vicino ai suoi piccoli amici, Babbo Natale apre delle case in cui può riposare la notte, senza dover affrontare ogni volta un lungo viaggio. In questo modo Babbo Natale riesce a conoscere tanti bambini ai quali racconta fantastiche storie e ai quali, la notte di Natale recapita bellissimi e desideratissimi doni. Le case di Babbo Natale sono sempre speciali: colorate, magiche, piene dei suoi aiutanti gnomi e di oggetti strani, fantastici. Cieli stellati, centinaia di letterine e le amatissime renne la renderanno subito riconoscibile e indimenticabile.
Anche la casa che Babbo Natale ha aperto a Fermo è speciale, soprattutto perché si trova all’interno di un vecchio tunnel dove un tempo passava un trenino che univa la costa con la montagna (Porto San Giorgio-Fermo-Amandola).

Raggiungere la casa di Babbo Natale è molto semplice, basta seguire le indicazioni per il centro storico fino ad arrivare in Viale Vittorio Veneto (subito prima di Piazza del Popolo), dove si può comodamente parcheggiare e passeggiare, per poi seguire la grande immagine di Babbo Natale che sovrasta l’ingresso del suo magico mondo

info 320. 0871883

http://www.fermomia.it/1-principale/46-la-casa-di-babbo-natale-fermo-regione-marche-eventi.html

Domenica 9 dicembre

Cioccolata Party – giochi e laboratori creativi per bambini

ore 16.00 C.da S. Martino, vicolo Torto 15

info: 339.2179784

Venerdì 14 dicembre

Il mago di Natale… di G. Rodari

Biblioteca ragazzi, letture animate

biblioteca.ragazzi@comune.fermo.it

 

Sabato 15 dicembre

Capodarco di Fermo – ore 17.00/24.00

“NATALEGGIANDO”

Mercatino di Natale, Concerti in Chiesa, Stands gastronomici, Casa di Babbo Natale, Zampognari e molto altro ….

Organizzazione Contrada Capodarco

Numerosi altri appuntamenti della biblioteca ragazzi di FERMO: vedere programma
completo qui: http://cst.comune.fermo.it/Themes/ComuneFermo/filesMultimediali/opuscolo%20low_Natale.pdf

Venerdì 21 dicembre:

Babbo Natale e la Befana incontrano i bambini

Contrada S. Bartolomeo, ore 16.00

Tel. 333.3692211

 

***SANT’ELPIDIO A MARE***

‎9 dicembre 2012
STELLE DI NATALE. Leggende e musica
Spettacolo per le famiglie
Teatro Cicconi, Sant’Elpidio a Mare
ore 17.00 – Ingresso libero

15 dicembre 2012
UN REGALO PER BABBO NATALE
Nuovo divertente e affascinate spettacolo di acrobazie circensi, clowns, grandi illusioni ed equilibrismo, il tutto al ritmo di splendide musiche e una scenografia coinvolgente.
Villa Falconi, Strada Santa Caterina, ore 16.00 – Ingresso libero

16 dicembre
…E DOMENICA? CI VEDIAMO AL MUSEO!
Laboratorio didattico per la famiglia “UNA SORPRESA SOTTO L’ALBERO”
Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi”, Corso Baccio 91, ore 15.00
Info e prenotazioni: Sistema Museo Tel: 0734/859279-0734/8196.407-0734/217140 sem@sistemamuseo.it
culturaeturismo@santelpidioamare.it

16 dicembre
MAGO FABIAN
Grande spettacolo di varietà circense, magia comica, giocoleria, funambolismo, acrobazie e illusionismo, il tutto al ritmo di splendide musiche e una scenografia coinvolgente
Contrada San Martino, Via Boccette 39, ore 17.00 – Ingresso libero

22 dicembre
MAGO POLLO
Il Mago Pollo e la sua assistente in un insolito spettacolo, il tutto al ritmo di splendide musiche e una scenografia coinvolgente
Cascinare – Palestra Comunale, ore 16.00 – Ingresso libero

23 dicembre
CHRISTMAS STORY
Un vero è proprio teatro di burattini per i piccoli spettatori, con Pinocchio e Arlecchino e … tanta animazione con Babbo Natale
Casette d’Ete – Sala Parrocchiale, ore 16.00 – Ingresso libero

 

PROVINCIA DI ANCONA

***jESI**

Domenica 23 dicembre

Corsa dei Babbi Natale. in centro storico

ore 10.00. Tel Comune: 0731.538420

 

***SERRA SAN QUIRICO***

9-16-23 dicembre

Il Natale dei Piccoli

intrattenimenti, laboratori didattici, canti natalizi, degustazioni di crescie, caldarroste, cioccolata calda e vin brulè. Dalle ore 15.30, p.zza della Libertà. tel Comune 0731.880079

 

***CUPRAMONTANA***

16-23 dicembre, 1-6  gennaio

Il Paese di Babbo Natale.

mercatini natalizi, intrattenimenti per bambini, castagne e vin brulè. Piazza IV novembre, dalle ore 17.30. Tel Comune:
0731.786833

 

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

***ASCOLI PICENO***

Per le iniziative della provincia di Ascoli piceno, vi invito a vedere il post “Arriva il Natale: gli eventi in provincia di Ascoli Piceno” nel sito www.mammesbt.it le Mamme del Piceno.

 

PROVINCIA DI PESARO URBINO

***PESARO***

Attività per bambini e famiglie per il Natale 2012:

Gli sbarbati di Siviglia

letture animate e laboratori creativi a Casa Rossini per giocare con la musica

> sabato 15 dicembre ore 16.30 Canto con la bocca piena tutti gli ingredienti segreti per una deliziosa opera

> sabato 5 gennaio ore16.30 Opera Beffa come ci si trucca parrucca e baruffa in scena. Un pretesto per scoprire come si diventa befana in men che non si dica!

costo: 3 euro a bambino (ingresso gratuito per l’adulto che accompagna); prenotazione obbligatoria; info. 0721 387357, pesaro@sistemamuseo.it

Artisti sotto l’albero

Ittico, spazio di educazione all’arte della Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive, propone una serie di attività che hanno come tema il Natale: si
costruiranno piccole scatole, bigliettini e palle per l’albero ispirandosi ad artisti contemporanei.

lunedì 17 dicembre h 17

sabato 15 dicembre h 18

sabato 22 dicembre h 16.30 merenda per tutti e accensione dell’Albero di Natale

costo 3 euro a incontro; info 329 7236551, 349 8062441

http://www.comune.pesaro.pu.it/index.php?id=966&tx_abaevents_pi1[pointer]=1&tx_abaevents_pi1[abaevents]=2794&tx_abaevents_pi1[backPid]=957&cHash=4da41ace07

Storie per tutte le stagioni

Dal 15-12-2012 al 26-01-2013

Torna alla Biblioteca San Giovanni l’appuntamento con la lettura per genitori e bambini a partire da 4 anni. Gli incontri sono curati dal gruppo di Lettori Volontari della biblioteca che intrattengono i partecipanti con storie e racconti animati.

Calendario

sabato 27 ottobre 2012 Un  brivido lungo la schiena

sabato  10  novembre 2012 Quando cadono le foglie

sabato  17 novembre 2012 Casa, dolce casa

sabato  15  dicembre 2012 Un treno carico di feste

sabato  5  gennaio 2013 C’è una simpatica vecchietta

sabato  26  gennaio 2013 Io ricordo

www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it/ tel.  0721/387770

 

***FRONTONE***

25 novembre, 8-9-16 dicembre

Nel castello di Babbo Natale.

Mercatino, atmosfere suggestive, musiche  soffuse, castagne e vin brulè, laboratori per bambini e idee regalo. Castello,  orario 11.00 – 19.30

www.comunefrontone.it

https://www.mammemarchigiane.it/wordpress/?p=5249

 

***CANDELARA***

dal 7 al 9 dicembre 2012

il  borgo medioevale a lume di candela

Grazie a tre  spegnimenti programmati (17.30 – 18.30 – 19.30) il paese sarà rischiarato dalla  sola luce delle candele. Novità per i bambini, la Casetta dei Folletti  (realizzazione eco-spazi design) nel Parco all’interno delle Mura Castellane,  arricchito dalla presenza di alcuni animali “ammaestrati”.

Officina di Babbo Natale dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali  (creta, cera, carta, legno), realizzare addobbi e figure legate al Natale e  consegnare direttamente la letterina a Babbo Natale in persona

http://www.candelara.com/

 

***GABICCE MARE***

Sabato 8 dicembre

Babbo Natale in bici

e i folletti raccolgono le letterine –  castagne e vin brulè. Piazza Matteotti, dalle ore 15. Tel comune: 0541.820614

Domenica 16 dicembre

Natale vien giocando giochi per tutte le età, lotteria,  rappresentazione e merenda offerta.

Piazza Matteotti e Piazza Municipio dalle ore  14.30. Tel Comune: 0541. 820614.

 

***MACERATA FELTRIA***

 8 e 9 Dicembre

Il Paese delle Meraviglie

la magica atmosfera del Natale arriverà sulle note della dolce melodia di un’incantevole giostra in stile ottocentesco. Musica, spettacoli, favole, cioccolato e magia saranno gli ingredienti dell’edizione 2012 de “Il Paese delle Meraviglie”.

Si andrà dal “Sipario Meravigliao” (laboratorio didattico per i più piccoli e per chiunque non abbia paura di sporcarsi le mani e…leccarsi i baffi!!) ai trattamenti al cioccolato di Pitinum Terme (stabilimento noto per le prodigiose acque, in cui i genitori potranno godersi momenti di relax, mentre i bambini saranno impegnati a farsi pitturare il viso dalla “Truccabimbi”), dagli spettacoli del mimo a quelli del giocoliere, dall’esibizione cinofila al “Trofeo Cucciolandia”, fino al mercato natalizio della “Domenica del Villaggio”.

Quest’anno, dal cioccolato prenderanno forma un gruppo di eroi, tra cui Babbo Natale, il Coniglio Pasquale, la Fatina dei Denti, ognuno con poteri straordinari. Se da un lato uno spirito maligno, “L’Uomo Nero” (allegoria per dare un volto alla crisi) lancerà il guanto di sfida per piegare al suo volere il Paese, gli eroi della festa uniranno ancora una volta le loro forze per proteggere speranze, fantasie, convinzioni e immaginazione dei più piccoli.

E, dulcis in fundo, “Il Paese delle Meraviglie” regalerà un weekend a Disneyland Paris, comprensivo di volo, hotel e ingresso al parco valido per una persona.

http://www.ilpaesedellemeraviglie.eu/

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!