Presento una panoramica dei corsi di accompagnamento alla nascita proposti dall’Asur nelle aree territoriali della provincia di Pesaro Urbino. Vengono presi in considerazione solo i corsi pubblici, non quelli privati.
Pesaro – Area Materno-Infantile di Via Nanterre,
Tel. 0721-424624. Chiamare il lunedì e il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
Il consultorio si occupa anche di:
- gruppi post parto
- massaggio neonatale
- consulenza alla donna durante il puerperio (primi 3 mesi dopo il parto)
- PUERPERIO A DOMICILIO – SERVIZIO ATTIVO A PESARO, MONTECCHIO E GABICCE MARE (In caso di problemi legati all’allattamento ed al puerperio, la mamma può rivolgersi ad un’ostetrica che, per la sua peculiare formazione ed esperienza, cercherà di fornire consigli utili e aiutare a contattare i servizi e le strutture di competenza per dare risposte alle necessità. Pesaro: dal lu al ve, 11-13 Ostetrica 0721-424603 – Montecchio, 0721-424821, lun e mart, 11.30-12.30 – Gabicce Mare 0541-960344 , giovedì 11.30-12.30 )
http://www.asurzona1.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=4414
– Urbino – Consultorio
Via G. da Montefeltro,45
Tel. 0722 301529 – 301528
Il consultorio si occupa anche di:
- consulenza ostetrica e controllo gravidanza
- corsi dopo parto
http://www.asurzona2.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=890
CONSULTORI DI:
– Urbania – Consultorio, Via Roma, 54
Tel. 0722 316718- 316754
– Cagli – Consultorio, Via Flaminia, 98
Tel. 0722 792633 – 792512
–Macerata Feltria – Consultorio, Via Penserini, 9
Tel. 0722 730234 – 730232
Il consultorio organizza Corsi pre-parto, a cui possono partecipare entrambi i futuri genitori, con cadenza settimanale per la durata di 8 incontri. La partecipazione al corso può avvenire a partire dalla 28°-30° settimana.
A conclusione di questo percorso, la donna può prendere visione della sala parto attraverso un filmato, oppure può accedervi direttamente se la stessa non è impegnata dalle attività di reparto.
Per i corsi pre-parto telefonare al n.
tel. 0722-30.15.29
tel. 335.71.55.804 o i numeri dei consultori delle varie zone
I consultori si occupano anche di:
AMBULATORIO DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA
L’Ostetrica, il ginecologo o il medico di medicina generale, potranno inserire la futura mamma nel percorso Ambulatoriale “Della Gravidanza Fisiologica”.
ATTIVITA’ DI RACCOLTA DI CELLULE STAMINALI DAL CORDONE OMBELICALE
Il cordone ombelicale, che normalmente viene gettato, contiene sangue ricco di cellule staminali, le stesse del midollo osseo. E una donna che decide di donare quel sangue offre a tante persone malate una speranza in più di guarire e tornare alla vita.
Rivolgendosi agli ambulatori sopra indicati, potrà avere tutte le informazioni necessarie per dare avvio alla prassi che le permetterà di donare le cellule staminali.
CONTINUITA’ TRA OSPEDALE E TERRITORIO
L’ostetrica può, su richiesta della neo-mamma, fornire sostegno sull’allattamento e sulle necessità del neonato, anche a domicilio.
Essendo i primi giorni a casa sempre i più complessi da affrontare per l’arrivo del nuovo nato, l’ostetrica fornirà il supporto necessario per gestire al meglio il lieto evento. (Contattare il consultorio)
DOPO QUALCHE MESE DAL PARTO
Corso di riabilitazione dei muscoli perineali nel post partum: per favorire l’integrità e funzionalità dell’apparato uro-genitale. (Consultorio di Urbino)
Corso di massaggio del neonato: permettono al bambino di conoscere il linguaggio della pelle e riconoscere la familiarità del tocco della mamma come protettivo e consolatore.
n. 335.71.55.804 Urbino/Urbania
n. 331.6104978 Cagli
http://www.asurzona2.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=15483
CONSULTORI di Fano – Fossombrone – Pergola –
I corsi sono gratuiti e si tengono nei Distretti Sanitari di Fano, Fossombrone e Pergola.
- Fano, Palestra Via Fanella (per informazioni, tel. 0721-862460 Giovedì dalle 12.00 alle 13.00).
- Fossombrone, Palestra Fisioterapia Ospedale, Via F.Kennedy (per informazioni, 0721-3238 Lunedì Pomeriggio-Martedì Mattina-Mercoledì Mattina)
- Pergola, Ospedale, Via G. Di Vittorio (per informazioni, tel. 0721-739731).
http://www.laprovinciadelledonne.it/index.php?id=7721
************
Vedi anche:
CONSULTORI FAMILIARI MACERATESI istruzioni per l’uso
Corsi di accompagnamento alla nascita , parla l’ostetrica
Corso Preparto a Macerata e prov. l’opinione delle mamme
I Consultori familiari in provincia di Ascoli Piceno