A cura della dott.ssa Barbara Rossi, psicologa, esperta in tecniche di rilassamento – Centro Regionale di psicologia dello Sport – Macerata – Tel 347.4053185; formazione@psicologiaperlosport.itwww.psicologiaperlosport.it

Cos’è lo stress ?

Lo stress è una risposta organica alle alterazioni metaboliche e viscerali determinate da vari agenti che possono colpire l’organismo. E’ come dire che lo stress è un modo naturale di reagire alle situazioni di emergenza della vita. Pertanto è molto importante che lo stress sia presente nelle nostre vite, ci rende capaci di reagire a tutte le difficoltà ed ai cambiamenti improvvisi.

La  dannosità dello stress varia a seconda di come e quanto perdura nelle nostre vite.

Quali sono le situazioni che possono generare stress?

  • carichi di lavoro eccessivi non intervallati da pause di recupero
  • stravolgimento del naturale ritmo sonno/veglia
  • continue situazioni di rischio o incertezza
  • preoccupazioni continue
  • delusioni non accettate
  • disapprovazioni o rimproveri non compresi

Uno stress accusato in modo troppo intenso e che dura per troppo tempo porta a bloccare permanentemente alcuni muscoli mediante tensioni croniche inconsce che disturbano l’individuo e gli fanno perdere la sua vitalità.

Quali possono essere i rimedi ?

Sicuramente è importante provvedere ad un riadattamento dello stile di vita che vada nella direzione di una maggiore cura di se stessi. Un grande aiuto può venire dalle tecniche di rilassamento e respirazione che aiutano a proteggere, attraverso il respiro e lo sviluppo della concentrazione, organi e sistemi di organi che in precedenza si trovavano esposti senza rimedio allo stress ed alle  reazioni vegetative anomale. L’autoconoscenza attivata da
queste tecniche pone in grado di cercare, trovare e sviluppare le proprie capacità così da assolvere ai propri compiti efficacemente.

Le tecniche di rilassamento sono facili da apprendere, adatte a tutti e molto efficaci nella cura dei disturbi correlati all’ansia e allo stress. I nostri corsi di respirazione e tecniche di rilassamento sono adatte anche alla preparazione al parto.

Il Centro Regionale di Psicologia dello Sport organizza corsi su quasi tutto il territorio marchigiano per informazioni : dottbarbara@gmail.com; 347.4053185

Per chi si iscrive ai corsi avendone letta notizia nel sito web “Club delle Mamme Marchigiane” è previsto uno sconto di 20 euro sul prezzo dell’abbonamento mensile (dichiararlo al momento dell’iscrizione)

*******

http://www.psicologiaperlosport.it/index.php

Tel 347.4053185;

formazione@psicologiaperlosport.it

Facebook: https://www.facebook.com/pages/Centro-Regionale-di-Psicologia-dello-Sport/140995642587784

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!