
L’Associazione “Il Cerchio d’Oro” di Tolentino (Mc) propone un percorso volto ad accompagnare i singoli e le coppie, con figure qualificate che avranno cura di sviluppare un gruppo che possa essere luogo di confronto, di sostegno e dove poter esprimere i propri vissuti.

L’assetto materno e paterno non nascono in un momento specifico, ma maturano gradualmente nel periodo precedente e successivo alla nascita del bambino. La coppia genitoriale dovrebbe quindi ragionare armonicamente e sviluppare a poco a poco un assetto mentale fondamentalmente diverso da quello che aveva in precedenza, in modo da entrare in questo campo d’esperienza sconosciuto con una serie di importanti e utili riflessioni già acquisite.
Non si tratterà infatti di riorganizzare semplicemente il quotidiano, né esclusivamente di rivedere la propria individualità e i propri ruoli, ma di ripensare globalmente il proprio modo di vivere, sentire, ed essere sia individualmente, ma anche come coppia e soprattutto come famiglia. Subito dopo la nascita del bambino infatti lo status genitoriale occuperà tutta la vita mentale della coppia, imponendo pensieri e comportamenti nuovi e a tratti destabilizzanti. Molto spesso, a causa degli impegni giornalieri e delle novità cui si va incontro, si corre il rischio di non vivere appieno questo periodo di cambiamento che invece riveste un ruolo fondamentale nel preparare l’ambiente, il nido in cui poi accogliere serenamente il bebé.
Il benessere si manifesta sia nel piano mentale che in quello corporeo. La gravidanza in sé porta cambiamenti in entrambi i livelli: riteniamo perciò importante creare uno spazio che funga da raccordo tra i due. Proporre accanto ai benefici noti della pratica yoga settimanale (sempre accessibile a partire dal IV mese, a meno che non si sia già praticanti), un percorso di 4 incontri orientati esclusivamente al dialogo e all’osservazione dei processi mentali, sembra un buon modo di favorire questa unione di piani connessi.
Il percorso di gruppo curato dalla Dott.ssa Veronica Verolini sarà strutturato in quattro incontri a cui sarà possibile partecipare sia come singole che in coppia.
Il primo incontro sarà a carattere introduttivo ed aperto a chiunque sia interessato, per fare una prima esperienza di gruppo e prendere confidenza con tale modalità. A seguire gli altri tre incontri.
Sabato 23 marzo 11.30-13.00 (I incontro gratuito)
Sabato 16 aprile 11.00-12.30
Sabato 4 maggio 11.00-12.30
Sabato 25 maggio 11.30-13.00
A parte il primo incontro le altre date sono ipotetiche poiché vorremmo tener conto delle necessità dei partecipanti.
Per informazioni su costi e iscrizioni contattare la Dott.ssa Verolini al 339.4523466.
Veronica Verolini
Consegue il titolo di dottoressa in Psicologia nel 2005 presso l’università “La Sapienza” di Roma. E’ iscritta all’albo degli psicologi delle Marche (iscrizione n° 1784). A giugno 2012 consegue il diploma di Psicoterapeuta (Analista Transazionale). Pratica yoga da alcuni anni.
Via Luigi Rocchi (zona ex Fornace Massi) – 62029 Tolentino (MC)