Riporto, a scopo esemplificativo, una delle mail inviate allo psicologo del Club delle Mamme Marchigiane, dott. Francesco Matteo Zamponi, perché la sua lettura possa essere utile alle mamme che potrebbero trovarsi nella stessa situazione:

***************

Salve dottore,
sono una mamma di 3 figli, la maggiore ha 16 anni e ha voglia di  andare da uno psicologo per farsi aiutare in un periodo difficile in cui si sente ansiosa.
Io vorrei un  suo parere riguardo a quello che mi ha consigliato il nostro medico, cioè di fare prima una visita psichiatrica per ottenere poi una diagnosi e consigliarle uno psicologo.
Si  deve fare cosi sempre ? Oppure si può andare dallo psicologo direttamente? Ho un  pò paura degli psichiatri…
grazie per l’ascolto.
****************
Cara mamma,
la differenza tra psichiatra e psicologo è che il primo è un medico con specializzazione in psichiatria, mentre lo psicologo è laureato in psicologia e poi si specializza in psicoterapia. Per una ragazza di 16 anni sarebbe più indicato il neuropsichiatra, che si occupa dei disturbi dell’età evolutiva.
Non mi sembra che sua figlia necessiti di una visita di tipo medico – psichiatrico in quanto l’ansia, oltre ad essere fisiologica ad una certa età, in particolare in adolescenza, può essere benissimo trattata da uno psicologo. Ovvio che, se ci sono altri disturbi, anche di tipo fisico, e di una certa entità, allora si che si può sottoporre a visita specialistica neuropsichiatrica.
Se vuole può contattarmi oppure rivolgersi a qualcuno (psicologo) che già conosce o che magari il suo medico curante potrà indicarle per capire se c’è veramente la necessità di ulteriore approfondimento.
Ringraziandola per aver usato questo spazio, la saluto cordialmente.
Dott. Francesco Matteo Zamponi
339.7507357

***************

Il dott. Francesco Matteo Zamponi, psicologo, dispone di un suo spazio on line, all’interno del Club delle Mamme Marchigiane, per dare supporto e consulenze alle mamme e ai papà (o futuri tali) che seguono il sito e che vorranno rivolgersi a lui: SOSTEGNO PSICOLOGICO

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!