
Riporto, a scopo esemplificativo, una delle mail inviate all’ostetrica del Club delle Mamme Marchigiane, dott.ssa Giulia Moriconi, perché la sua lettura possa essere utile alle mamme che potrebbero trovarsi nella stessa situazione:
*********************
Gentile Giulia Moriconi le scrivo per avere un consiglio rispetto al sonno di mio figlio.
Il mio bambino ha appena compiuto due mesi e di giorno si addormenta solo in braccio, le spiego nel dettaglio:
mangia al seno 6-7 volte al giorno e sta attaccato tra i 45 ed i 60 minuti, a volte anche 90. Per fortuna si attacca bene e non ho il seno arrossato. Finita la poppata è tranquillo e sorridente per 30-40 minuti ma quando inizia ad avere sonno comincia ad inquietarsi e piangere e si addormenta solo in braccio o nella fascia. Il problema è che appena lo mettiamo nella culla o nella carozzina si sveglia immediatamente e bisogna ricominciare daccapo.
Dopo vari tentativi io e mio marito pur di farlo dormire la lasciamo in braccio con notevoli conseguenze per le attività quotidiane oltre al fatto che mi piacerebbe renderlo un minimo autonomo in questo senso. La carrozzina la odia, negli ultmi giorni la situazione è migliorata con l’ovetto e un carillon: lo porto fuori prima che si stanchi e si addormenta con la musica ed il dondolio della passeggiata ma per arrivare ad un’ora di nanna devo rimanere fuori, se rientro in casa si sveglia dopo 5 minuti.
Abitiamo in campagna in una situazione silenziosa e siamo persone tranquille. Di notte invece si addormenta nel lettone dopo la poppata e poi lo mettiamo nella culla e non si sveglia, sembra avere un sonno più profondo. Ne abbiamo parlato col pediatra e ci ha detto che forse di giorno non è pienamente soddisfatto della poppata, di attaccarlo ogni volta che piange e di tenerlo a contatto.
Io ho provato ad attaccarlo quando mostra segnali di sonno ma cuccia nervosamente e non si rilassa, inoltre abbiamo provato vari tipi di ciucci ma li rifiuta. In due mesi è cresciuto di 1200 grammi, il medico dice che va bene e noi non siamo preoccupati ma ci piacerebbe aiutare il nostro bimbo a dormire non attaccato a noi, mentre per l’addormentamento gli siamo stati sempre vicino con coccole e ninne nanne. La ringrazio in anticipo per tutti i consgli che ci darà!
Saluti
****************
Osterica Giulia Moriconi
Per fare domande e avere dei contatti con l’ostetrica Giulia Moriconi attraverso il canale del Club delle Mamme, scrivete una mail all’indirizzo ostetricadellemamme@gmail.com
IL SERVIZIO è GRATUITO