Da qualche tempo mi sto occupando in questo sito della situazione dei parchi giochi marchigiani, spronando i lettori ad inviarmi le loro recensioni su quelli che frequentano con i propri bimbi, allo scopo di informare sulla vivibilità di questi luoghi e anche di segnalare le eventuali mancanze mammemarchigiane@gmail.com

A tal proposito, di recente, sono venuta a conoscenza di una situazione particolarmente esemplare, cioè dell’impegno di un gruppo di genitori che, insieme al Comune di Sarnano (Mc), si sono impegnati per sopperire alla mancanza di risorse pubbliche allo scopo di risanare uno degli spazi principali del paese dedicato ai bambini.

L’esperienza è qui descritta da una delle protagoniste, Simonetta Scafa, mamma e anche Consigliere comunale, che ha acconsentito a raccontare questa bella esperienza per mammemarchigiane.it . Mi auguro che questo possa essere un esempio replicabile anche altrove e che possa servire da spunto per altre situazioni simili.

*************

A Sarnano in prossimità dei giardini c’è una grande area verde, in parte adibita a parco giochi e tavoli da picnic. Purtroppo, a causa del numero limitato degli operai comunali, della scarsa educazione dei cittadini e di atti di vandalismo, il parco giochi necessita di diverse opere di manutenzione. Il 6 luglio scorso, di sabato pomeriggio, grazie all’iniziativa di alcuni genitori, abbiamo contribuito alla manutenzione e pulizia del parco giochi con il materiale messo a disposizione dal Comune.

Sono state carteggiate quasi tutte le strutture in legno, dalle panchine alle strutture dei giochi, e poi trattate con impregnante protettivo; abbiamo rastrellato e raccolto molti rifiuti e pulito i servizi igienici. Abbiamo coinvolto anche i nostri figli, che in maniera divertente ieri hanno imparato un concetto importante …. IL RISPETTO DELL’AMBIENTE ATTRAVERSO UN COMPORTAMENTO CIVILE.

Il pomeriggio si è concluso con panini e porchetta, dolci e grande soddisfazione. Sono stati diversi i commenti di apprezzamento a partire dal Sindaco Franco Ceregioli e dalla Vice Preside Simona Sargolini.

Purtroppo sono diversi gli atti di vandalismo di alcuni ragazzi nei confronti dei beni pubblici, come le scuole, ed in particolare nel parco giochi, dove ultimamente hanno rotto uno scivolo, hanno apposto scritte ovunque, rovinato le altalene e altro, a discapito dei bambini che ne usufruiscono. Sarebbe importante, come propone la Vice Preside, sensibilizzare gli alunni delle scuole e magari coinvolgerli nella pulizia durante l’anno.

Tutti hanno il dovere di contribuire all’educazione dei bambini, a partire da noi genitori, con il buon esempio, e le Istituzioni, come le scuole e le amministrazioni, con la sensibilizzazione.

Simonetta Scafa

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!