Articolo a cura di ATONDERMA, Partner del Club delle Mamme Marchigiane www.mammemarchigiane.it

Per la gran parte di noi la pelle abbronzata è sinonimo di salute e benessere. In effetti il sole ha risvolti positivi su tutta la nostra vita, migliora l’umore e promuove la formazione di Vit. D. Però… C’è un però. In seguito all’assottigliamento dello strato di ozono nell’atmosfera, la quantità e la pericolosità delle radiazioni che investono la
superficie terrestre sono notevolmente aumentate negli ultimi anni.

La principale protezione naturale dell’epidermide nei confronti del sole è rappresentata dalla Melanina: si tratta di un pigmento di colore marrone-nero che si forma in maniera evidente nelle persone di razza caucasica, in seguito alla stimolazione dei raggi ultravioletti.

La Melanina agisce da filtro naturale, proteggendo le cellule cutanee dall’azione nociva delle radiazioni.

Mentre per gli adulti esistono differenziazioni di Fototipo Cutaneo in base alla capacità della pelle di “difendersi” dal sole (producendo una quantità più o meno alta di Melanina), per i più piccoli ed in particolare di età compresa tra 0 e 3 anni, non si può parlare di Fototipo perché la pelle è ancora immatura e non ha sviluppato  completamente l’insieme dei sistemi difensivi verso i raggi ultravioletti.

Per i bambini di età inferiore ad un anno, di sole diretto sulla pelle non se ne dovrebbe neppure parlare!

Per gli altri, è necessario estremizzare la protezione nei primi 3 – 5 giorni di esposizione dopo il lungo periodo invernale. Ricordiamo infatti che la Melanina “nuova” impiega almeno 72 ore per essere prodotta dopo la prima esposizione al sole.

Inoltre, particolare da non trascurare, è sempre bene proteggere anche gli occhi del bambino con lenti anti UV per evitare il rischio di danni alla retina.

Il Fattore di Protezione Solare, SPF

Il Fattore di Protezione Solare è un numero che esprime la capacità protettiva di un cosmetico nei confronti dei Raggi Ultravioletti di tipo UVB, responsabili della comparsa dell’Eritema Solare.

Dobbiamo sempre tenere presente che detto Fattore di Protezione viene calcolato dalle aziende produttrici di Creme Solari al chiuso, in luoghi appositamente allestiti per effettuare con grande precisione questi test. Di fatto, però, la situazione in spiaggia o sulla neve, sotto i veri raggi solari, è molto differente. Quindi bisogna fare particolare attenzione a dove e a che ora ci esponiamo al sole.

Oltre a questo, è necessario prestare attenzione ad applicare l’esatta quantità di crema, al fatto che essa può venir “dispersa” dalla sudorazione e, sicuramente, dai bagni in mare e dalle docce fatte in spiaggia per rinfrescarsi. Per questo è fondamentale applicare ogni due ore la protezione solare.

E’ quindi sempre importantissimo applicare la giusta quantità di Crema Solare, almeno mezzora prima di esporsi al sole e su tutto il corpo, al fine di proteggere la pelle del nostro bambino – per quanto possibile – anche dalle radiazioni UVA, le principali responsabili dei veri danni futuri alla pelle. Infatti, la melanina naturale protegge la pelle solo per il 50-60% dalle radiazioni che la investono.

Dobbiamo tenere in grande considerazione il fatto che oltre il 50% della quantità totale di irradiazione ultravioletta alla quale siamo esposti nel corso della nostra vita è ricevuta prima dei 18 anni di età!

Proteggiamo sempre i nostri bambini, anche quando giocano in spiaggia sotto l’ombrellone.

Come dicevamo all’inizio, per i più piccoli ed in particolare per i bimbi di età compresa tra 0 e 3 anni, non si può parlare di Fototipo. E’ necessario quindi scegliere il prodotto di Protezione Solare con il massimo Fattore di Protezione.

E’ bene ricordarlo: i prodotti solari non sono tutti uguali! Al di là della marca, della confezione, della pubblicità e del prezzo, sono molto diversi fra loro in base alla  composizione chimica.

E’ quindi necessario puntare rigorosamente sulla Qualità.

La   Protezione Solare ATONDERMA

Quest’Estate Abbronzati e Protetti con i Solari ATONDERMA!

Acquistali subito super scontati solo nel nostro

shop on line

http://www.atonderma.com/it/Atonderma_Shop_shop-0_0_1_0_0_0_0.html

Crema Protezione Solare 100 ml a soli 7,00 Euro

e Emulsione Doposole 100 ml sempre a soli 7,00 Euro

**********

I prodotti Atonderma si trovano in tutte le farmacie e nello SHOP ON LINE

l’opportunità di acquistare i prodotti direttamente dallo shop on line con uno Sconto particolare e dedicato

************

Per ogni ulteriore informazione:

ATONDERMA

www.atonderma.com

info@atonderma.com

Tel. 0736 – 843681 / Fax 0736 – 843688

Referenti:

Dott.ssa Francesca Perugini – Resp. Ricerca &Sviluppo

Dott.ssa Marina Moretti – Resp. Marketing&Comunicazione

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!