
Che fare in caso di arteria ombelicale unica?
Riporto, a scopo esemplificativo, una delle mail inviate al servizio SOS OSTETRICA di mammemarchigiane.it, con la risposta della dott.ssa ostetrica Federica Branchesi, perché la sua lettura possa essere utile alle mamme che potrebbero trovarsi nella stessa situazione:
*********************
Buongiorno,
vi scrivo perché vorrei un consiglio, o forse una rassicurazione.
Sono alla 23 settimana, ho fatto il Btest e non l’amniocentesi; all’esame morfologico hanno evidenziato un’arteria ombelicale unica.
Sia il dottore che ha fatto l’eco, sia il mio ginecologo mi hanno detto di stare tranquilla, perché quest’anomalia non è accompagnata da altre problematiche, ma io più passa il tempo più mi sento in ansia e preoccupata.
Ho paura che il mio bimbo possa essere affetto da qualche malformazione peggiore (tipo sindrome di down), quindi vi chiedo cosa posso fare per ritrovare un po’ di serenità ed affrontare questi mesi che ancora mancano al parto con più tranquillità.
**********************
Risposta:
Vorrei rassicurarti circa la diagnosi di arteria ombelicale unica: i casi che si presentano danno alla luce, nella grande maggioranza di casi, bimbi sani.
**********************
Per fare domande e avere dei contatti con le ostetriche di mammemarchigiane.it, scrivete una mail all’indirizzo ostetricadellemamme@gmail.com
IL SERVIZIO è GRATUITO
Salve,
vorrei portare la mia esperienza circa la cd. arteria ombelicale unica.. ho scoperto anche io al momento della morfologica di avere il cordone ombelicale con una sola arteria anzichè due; io non sapevo prima nemmeno cosa fosse, poi mi sono documentata in seguito, ma dietro spiegazione del ginecologo, e dopo aver sentito altri pareri, non mi sono preoccupata più di tanto, nonostante io sia una persona molto apprensiva e che si documenta per tutto! Avevo appunto letto che da sola non è segnale di malformazioni o altro. Le cose poi si sono complicate quando facendo un’ecografia di secondo livello da un noto e bravissimo ecografista, abbiamo scoperto che il bimbo aveva anche due cisti dei plessi corioidei; a quel punto mi sono allarmata poichè un segnale da solo non dice nulla, ma quando cominciano ad esservi due o tre anomalie, allora la probabilità che vi siano delle malformazioni genetiche o altro sale molto di più.. Ho fatto quasi agli sgoccioli l’amniocentesi e il bambino è risultato essere sano, per le malattie genetiche più conosciute, come sappiamo. Mi sono tuttavia controllata più spesso ecograficamente e in ultimo ho partorito in modo indotto 12 gg prima, proprio per precauzione, visto che l’arteria unica nelle ultime settimane potrebbe portare meno nutrimento al feto. Tutto questo iter per dire che mio figlio è nato sanissimo, di 3880 kg, alla “faccia” dell’arteria ombelicale unica (per la quale i bambini dobrebbero essere di peso inferiore)!!