
Si terrà a Fermo, nella sede del Fermo Forum, in contrada Girola, sabato 26 domenica 27 ottobre 2013, l’evento “Il Mondo dell’Infanzia“, nato con l’obiettivo di creare un evento per il mondo dell’infanzia di tutta la regione Marche.
“Il Mondo dell’Infanzia” nasce come evento per i bambini di tutta Italia con il nobile intento di sviluppare e promuovere le tante attività che ruotano attorno al mondo del bambino per migliorarne la crescita. L’evento si evolve sulla scia del successo ottenuto da “Il Villaggio dell’Infanzia”, a cura di “Arte per Crescere”, organizzato nel comune di Grottazzolina (Fm) negli anni 2011 e 2012 in occasione della giornata universale dell’infanzia.
L’iniziativa vede coinvolti non solo bambini, ma insegnanti e genitori. In questo contesto, infatti, non può essere esclusa la scuola, educatrice per eccellenza di ogni bambino, ma che oggi sore della scarsità di risorse da investire nell’ insegnamento. E così, professionisti di fama nazionale e internazionale, attraverso corsi di formazioe e informazione, metteranno in giusto rilievo l’importanza delle arti, dello sport, dell’alimentazione, della salute e dell’intrattenimento in ambito educativo affinché far crescere un bambino non sia solo una responsabilità per gli adulti ma anche occasione di divertimento, informazione, aggiornamento proprio mentre i bambini stessi saranno presi da quella che deve essere la loro principale ma formativa occupazione: il gioco.
Tutto questo è “Il Mondo dell’Infanzia”.
Anche quest’anno il Club delle Mamme Marchigiane partecipa a questa importante iniziativa, curando il Mercatino delle Mamme, gli sportelli informativi e altre attività.
Moltissime e di grande le qualità le proposte che si potranno trovare all’interno della manifestazione e non mancheranno spazi gioco e intrattenimento per bambini e ragazzi.
Due convegni nazionali sull’Arte Innovativa e sull’Educazione Innovativa, sei presentazioni di libri, Eventi, spettacoli, concerti, Workshop formativi per educatori e genitori, Sportelli Informativi, Mostra gioco, Mercatino delle Mamme, Gonfiabili, pista di pattinaggio, animazione, giochi, musica, laboratori per bambini…
Ecco le sezioni curate dal Club delle Mamme Marchigiane:
Mercatino delle Mamme: usato, nuovo, artigianato e prodotti originali per mamma e bimbo
L’evento, organizzato per la prima volta nel maggio 2010 dal sito web Club delle Mamme Marchigiane www.mammemarchigiane.it è ormai conosciuto e molto seguito in tutta la regione Marche. Si tratta di un’iniziativa per risparmiare ma anche per guadagnare, grazie alla compravendita di oggetti che altrimenti resterebbe chiusi in cassetti ed armadi, sposando, in modo semplice la filosofia del riuso.
Oltre agli stand dell’usato, sarà possibile acquistare artigianato artistico, frutto delle svariate competenze dei partecipanti e anche prodotti originali per mamme e bambini, proposti da poche aziende selezionate.
Per iscriversi come venditori inviare una mail a clubdellemamme@gmail.com o telefonare al 329.3792297: dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì (Silvia)
All’interno dell’area Mercatino:
Una piccola sartoria artigianale ecologica: Metrò, abbigliamento artigianale organico per bambini presenta la sua nuova collezione A/I http://petitemetro.wordpress.com/
L’usato: una scelta etica ed economica per gli acquisti: incontro col Baby Bazar Grottammare – l‘evoluzione del negozio di usato per bambini http://grottammare.babybazar.it
“Economia della Maternità ecologica”, pannolini lavabili e prodotti ecobio per l’igiene del bimbo. Risparmiare naturalmente. Sabato e domenica, alle 16.30. Un incontro con Alice Palazzi, titolare di www.naturabioallegra.it per parlare di argomenti utili per tutte le famiglie, nell’ottica della naturalità, del risparmio e della cura dell’ambiente. E’ davvero così costoso crescere un figlio? Sono davvero così tante le cose di cui ha bisogno e che dobbiamo comprare? I prodotti che ci vengono consigliati sono davvero utili e innocui? Questi gli argomenti che verranno trattati durante l’incontro.
***********
E inoltre ci saranno:
Bio Chiosco a cura di “BooMoms, catering e baby planner” – Organizzazione ed allestimenti per feste, battesimi, baby showers ed eventi per bimbi – sani spuntini e cibo take away biologico
***********
Trucca bimbi e pancioni: a cura de Le Fate Trucchine. Truccabimbi e laboratorio di Belly Painting, decorazione dei pancioni a disposizione dei visitatori (per il solo Belly Painting, date le tempistiche più lunghe, si consiglia di prenotarsi, chiamando il 3381653969, Valeria)
*************************
*************************
Sportelli Informativi (a cura di www.mammemarchigiane.it)
– Osteopatia: Dott.ssa Chiara Lucci D.O. – M.R.O.I. (membro registro osteopati italiani) – Osteopata e Ostetrica
– Ostetricia: dott.sse Emanuela Banchetti e Sara Massaccio, ostetriche libere professioniste (parto in casa, corsi di accompagnamento alla nascita, sostegno all’allattamento al seno)
– Psicologia: dott.ssa Giusy Malomo, psicologa, psicoterapeuta – iscritta all’Albo della Regione Marche dal 2004 (numero progressivo: 1067) , specializzata nella Terapia dei Fiori di Bach, specializzata nei Disturbi dell’ Apprendimento e del Comportamento in età Evolutiva
– Diritto: Avvocato Francesca Forani, esperta di diritto di famiglia e titolare del sito “Famiglia Blog” http://www.famigliablog.it/
– Riflessologia: Annalisa Persichini – Riflessologia naturopatica di primo e secondo livello, fiori di Bach, trattamenti olistici, tecnica metamorfica (indicata in gravidanza,nei neonati, nei bimbi iperattivi,ecc), practitioner in flower massage
– Baby Wearing: Irene Caputo, consulente babywearing, massaggio bioenergetico dolce di Eva Reich http://uncaldoabbraccio.blogspot.it/
– Nutrizionista: dott.ssa Ilaria Silvestrini, biologa, nutrizionista, educatrice alimentare. Ideatrice del “Corso di Sopravvivenza alimentare” (solo domenica dalle 15 alle 19)
*************
Presentazione libro: Domenica ore 10.30 “I genitori e l’educazione dei propri figli” Autrice: Angela Reversi, Edizioni Simple, a cura della dott.ssa Angela Federico, psicologa, psicoterapeuta, San Benedetto del Tronto (Ap). http://crescereinfamiglia.com/
*************
Il resto del programma del Mondo dell’Infanzia
Brochure in Pdf Mondo dell’Infanzia 2013
Brochure in foto:
La quota di partecipazione per i visitatori è di 5 euro a persona e comprende area giochi, parco gonfiabili, pista di pattinaggio, eventi e spettacoli, Mostra gioco, Mercatino delle Mamme, Sportelli informativi, presentazione libri, convegni nazionali
La quota non comprende i laboratori per bambini (5 euro, se se ne prenotano 3 il terzo è omaggio), Workshop formativi per genitori ed educatori (15 euro, se se ne prenotano 3 il terzo è omaggio)
Laboratori e workshop a numero chiuso su prenotazione, vedi: http://www.mondodellinfanzia.com/MondodellInfanzia/home.html