Dall’11 al 22 febbraio si terrà a Macerata, organizzato dall’Associazione La Goccia Onlus, il Percorso Formativo “Il Ben-essere dell’Affido, vincoli legami, risorse”, una nuova iniziativa formativa proposta alle famiglie ed ai single del territorio maceratese che vogliono aprirsi all’ospitalità accogliente e conoscere meglio l’istituto dell’affido familiare.

Importante strumento di solidarietà sociale, l’affido familiare fornisce una risposta concreta ai bambini e agli adolescenti che necessitano di un contesto alternativo a quello familiare, per il periodo in cui la famiglia si trova in difficoltà e non può prendersi cura di loro.
L’affido è un’esperienza temporanea, che possono fare persone singole o in coppia per poche ore o con un impegno più costante e a lungo termine.
L’iniziativa formativa è gratuita e si snoderà in 4 incontri a cadenza quindicinale dall’11 Gennaio 2014 al 22 Febbraio 2014. 

Le tematiche che verranno trattate saranno:

  • L’affido non separa. Come esprimere al meglio le capacità generative delle famiglie solidali attraverso l’accoglienza familiare: sostenere e potenziare il diritto di appartenenza e di cittadinanza dei più piccoli.
  • Accettabili fraternità. L’esperienza dell’affido osservata nella sua dimensione orizzontale:la convivenza tra figli BIOlogici e figli affiDATI, riflessione e racconti delle esperienze di vita familiare.
  • Noi con loro: le istituzioni. L’imprescindibile ruolo delle istituzioni (Servizi Sociali e Tribunale dei minorenni) rende all’esperienza dell’affido un’identità sociale e politica riconosciuta.
DOCENTI DEL PERCORSO
Prof. Roberto Andreoni – Pedagogista
Dott.ssa Marta Cittadini – Psicologa, psicoterapeuta familiare
Dott.ssa Francesca Forani – Avvocato e tutrice di minore
Dott.ssa Ivana Verdicchio – Assistente sociale
PROGRAMMA
11 Gennaio 2014
L’AFFIDO NON SEPARA
Come esprimere al meglio le capacità generative delle famiglie
solidali attraverso l’accoglienza familiare: sostenere e potenziare
il diritto di appartenenza e di cittadinanza dei più piccoli.
Prof. Roberto Andreoni
25 Gennaio 2014
ACCETTABILI FRATERNITÀ
L’esperienza dell’affido osservata nella sua dimensione
orizzontale: la convivenza tra figli biologici e figli affidati,
riflessione e racconti delle esperienze di vita familiare.
Dott.ssa Marta Cittadini
8 Febbraio 2014
NOI CON LORO: LE ISTITUZIONI
L’imprescindibile ruolo delle istituzioni (Servizi Sociali
e Tribunale dei Minori) rende all’esperienza dell’affido
un’identità sociale e politica riconosciuta.
Dott.ssa Francesca Forani
Dott.ssa Ivana Verdicchio
22 Febbraio 2014
MOMENTO VALUTATIVO E DI CONFRONTO IN UNA
ESPERIENZA CONVIVIALE CON I PARTECIPANTI AL CORSO
Per info e prenotazioni:
tel. 0733/33944 cell. 3349532851
centroservizi@lagocciaonlus.it
www.lagocciaonlus.it
Gli incontri si terranno presso la sede del Centro Servizi per la famiglia de La Goccia Onlus, in via Roma 362, a Macerata, dalle 16.00 alle 20.00.
Servizio di baby sitting per i bambini.
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!