metodo Montessori nelle Marche

Il Metodo Montessori è applicato in circa 20.000 scuole in tutto il mondo.

Riconosciuto all’unanimità come uno dei metodi educativi migliori, perché rispettoso delle esigenze e dei tempi del bambino, che viene spronato a sviluppare la sua autonomia, è stato ideato dalla nostra corregionale, la marchigiana Maria Montessori.

Nonostante sia un metodo nato oltre un secolo fa, sembra che nelle Marche stia rivivendo un nuovo successo oggi, grazie a tanti genitori interessati che fanno correre la loro intenzione di farlo rivivere a colpi di appelli sui social network.

Ma quando parliamo di Metodo Montessori, a meno che non siamo addetti ai lavori, sappiamo esattamente cosa diciamo?

In molti casi non bene, c’è solo un’infarinata generale, qualche ricordo degli studi, per chi li ha fatti di tal genere, o tante informazioni di superficie. 

A questo proposito ho deciso di pubblicare alcuni articoli che possano dare delle informazioni pratiche al riguardo.

Partirò da una mappatura della situazione delle scuole marchigiane, dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado (non prenderò in considerazione i nidi ai fini di questo articolo), per capire dove il metodo è già attivo e dove sta per partire una sperimentazione, per poi continuare con nozioni dettagliate sul funzionamento della scuola montessoriana.

Per quest’ultima parte ovviamente mi sono rivolta ad un’esperta, che, con grande disponibilità, ha scritto per mammemarchigiane.it una chiara spiegazione, che viene pubblicata nella seconda ‘puntata’ di questa indagine: Annunziata Brandoni, dirigente scolastico in pensione, esperta di metodo Montessori, pedagogista, formatrice, autrice di libri sull’educazione.

L’elenco viene aggiornato progressivamente con le nuove informazioni raccolte.

Invito chiunque a segnalarmi nuove sezioni montessoriane o a indicarmi qualche dimenticanza: mammemarchigiane@gmail.com

***********

Provincia di Ancona

– Istituto Comprensivo A. Scocchera, via Cadore, 1, Ancona

scuola dell’infanzia Casa dei Bambini e scuola primaria Maria Montessorihttp://www.augustoscocchera.it/

– Chiaravalle, Istituto Comprensivo Montessoriano

infanzia, primaria, secondaria primo grado (media)  http://www.icmontessoriano.it/

– Osimo

Casa dei bambini e primaria Montessori, Istituto Comprensivo “Bruno da Osimo”, Via Santa Lucia, 10 – 60027 Osimo (Ancona), tel. 0717131569, ANIC843003@istruzione.it    www.brunodaosimo.org

– Castefidardo,

Istituto Comprensivo “Soprani”

infanzia: Casa dei bambini “A. Scocchera”, via XXV aprile, http://icsoprani.it/scuolematerne/scmontess/infmantessori.htm

primaria: Montessori http://icsoprani.it/scuoleprimarie/sc_%20montessori/prim_montess.htm

secondaria primo grado http://icsoprani.it/scuolamedia/docmontess/verbalemontess.pdf

Senigallia

Casa dei bambini Elementare plesso Scapezzano Montessori Via A. Da Brescia – Senigallia (AN), Tel. 071660400

Dipende da: Istituto Comprensivo Senigallia Nord Mercantini, Via Giacomo Puccini, 22 – Senigallia (AN), Tel. 0717924811

– Jesi

infanzia: Istituto Comprensivo Statale “GIOACCHINO ROSSINI”,   località Acquasanta, Scuola Infanzia Statale ad indirizzo montessoriano

Provincia di Macerata

-Civitanova Marche

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO “VIA UGO BASSI” Via U. Bassi n° 30: http://iscviaugobassi.gov.it/corsi-montessori/

infanzia:  sezione montessoriana nel Plesso di Scuola  dell’Infanzia “Via dei Mille”

primaria : corso ad indirizzo montessoriano nella Scuola Primaria “A. Garibaldi”

– Porto Recanati

Casa dei bambini “M. Montessori”, infanzia http://www.montessori-portorecanati.it/?page_id=11

– Macerata

Scuola dell’infanzia e primaria Montessori, Piazzale Montessori 1, Macerata, Istituto Comprensivo Mestica: https://istitutomesticamacerata.edu.it/

Scuola dell’infanzia e scuola primaria , IC Fermi, nel plesso situato in via Pace n° 2:  http://www.fermimc.edu.it/

Tolentino

IC Don Bosco, piazza D. Bosco, 11, Scuola Primaria, plesso “Grandi” http://www.comprensivodonbosco.it/

Provincia di Fermo

-Fermo

una sezione “Casa dei bambini” alla scuola d’infanzia S. Andrea dell’ISC Betti di Fermo http://iscbettifermo.gov.it/

– Porto S. Elpidio

Gennaio 2017: ho ricevuto comunicazione da parte di alcuni genitori riguardo alla soppressione delle sezioni Montessori a P. Sant’Elpidio

Su facebook: https://www.facebook.com/Montessori-PSE-367270943446527/

-Porto San Giorgio:

Dal 2015 nell’ISC NARDI di Porto San Giorgio è stata attivata una sezione Montessori alla scuola primaria e una sezione alla scuola dell’infanzia: http://www.iscnardi.gov.it

I genitori che hanno fatto si che ciò potesse realizzarsi hanno costituito l’Associazione Montessori Porto San Giorgio: http://www.montessorionlus.it/ 

https://www.facebook.com/AssociazioneMontessoriPsg

Provincia di Ascoli Piceno

– San Benedetto del Tronto

ISC Sud, Scuola Alfortville, sezione di scuola dell’infanzia e primaria

http://www.iscsud.gov.it/index.php/tempo-scuola.html

http://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/1401410010100/M/430710010109

ISC Nord, plesso via Puglia 1

ISC NORD Scuola primaria Moretti

Su Facebook, il gruppo di genitori che ha dato vita all’iniziativa: https://www.facebook.com/groups/sbtmontessori/?fref=ts

Ripatransone:

Sezione dell’Infanzia “Montessori”, ubicata presso il plesso dell’ISC di Ripatransone centro residenziale “La Vigna”

Su fb: Casa dei bambini Montessori Valtesino

– Ascoli Piceno

presso l’ISC Luciani-San Filippo di Ascoli Piceno sono attive da settembre 2015 una sezione di scuola dell’infanzia ed una sezione di scuola primaria Montessori

esiste anche un gruppo di genitori che si è mobilitato per far nascere sezioni montessoriane anche nel capoluogo piceno: https://www.facebook.com/groups/444167109043187/?fref=ts

Pagliare del Tronto:

Spinetoli, primaria Pertini, su fb: https://www.facebook.com/groups/921435977868797/?fref=ts g

Nello stesso plesso scolastico (IC Pertini Pagliare – Spinetoli, via Cinaglia), apertura scuola dell’Infanzia Montessoriana da settembre 2016

Provincia di Pesaro Urbino

 –Pesaro

Istituto Rodari, 2 prime ed una seconda primaria a metodo, e per l’anno scolastico 2020-2021 una sezione sperimentale dell’infanzia in partenza.

 -Fratte Rosa

IC “Binotti” Pergola, Scuola dell’Infanzia, via Borgo Torre 67, Torre S. Marco http://www.icbinottipergola.it/le-nostre-scuole/scuole-dellinfanzia/scuola-dellinfanzia-di-fratte-rosa

Montelabbate

Percorso scolastico a metodo Montessori (scuola Infanzia e scuola Primaria) presso l’IC di Montelabbate dall’a.s. 2019/2020, attivato in collaborazione con l’Associazione Montessori Cascalmondo.


Nel sito dell’ufficio scolastico regionale per le Marche è presente il seguente elenco di scuole montessoriane (ancora presente questa immagine a settembre 2020):


Fonte: http://www.marche.istruzione.it/scuole.shtml

metodo montessori marche

Vedi anche: Asili nido montessoriani nelle Marche: dove si trovano

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!