
“AllenaMente – Brain training Campus”-
PROGETTO DI RICERCA gratuito per bambini e ragazzi DSA e disprassici, finanziato dalla Fondazione Colonna
Il centro Clinico Pedagogico Victor di Corridonia, organizza per la settimana dal 5 al 12 Luglio, un campus estivo residenziale per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e con Disprassia.
Il Campus Estivo Residenziale “Allena-mente” è un campus formativo- abilitativo di potenziamento cognitivo rivolto a bambini e ragazzi dislessici e disprassici dagli 8 ai 16 anni. Le sue principali finalità sono:
– ricercare e provare l’efficacia di modalità di trattamento innovative ai disturbi specifici di apprendimento e ai disturbi disprassici,
– migliorare la condizione di vita di soggetti con DSA o disturbi disprassici,
– favorire momenti di trattamento pedagogico clinico in ambienti e occasioni ludiche,
– potenziare le risorse individuali dei soggetti e stimolare la creazione di strategie organizzative di compensazione.
I ragazzi avranno occasione di confrontarsi con le loro difficoltà e, oltre a esercitare le funzioni esecutive, esperiranno occasioni di indagine delle proprie abilità, attraverso attività individuali e di gruppo, esperienze musicali di ritmo e con lo strumento (chitarra e batteria). A tal fine il Centro si avvale della collaborazione di importanti esperti, tra cui la scuola di Musica MACS di Corridonia che garantirà ai ragazzi di esercitare le funzioni sequenziali e la coordinazione.
Il progetto del campus è interamente finanziato dalla Fondazione Colonna di Macerata, che si è interessata al progetto di ricerca sotteso al Campus, il quale intende valutare e monitorare l’effettiva efficacia che l’esercizio delle funzione esecutive può offrire nei soggetti a cui il progetto è indirizzato.
Il progetto prevede una valutazione diagnostica d’ingresso e una in uscita, che permetteranno di valutare i risultati raggiunti dal bambino/ragazzo. Inoltre vi sarà una registrazione video delle attività che si svolgeranno, la quale consentirà di valutare gli eventuali miglioramenti e confrontare le situazioni iniziali e finali dei soggetti.
La fondazione è, pertanto, disposta a finanziare l’iscrizione di 10 ragazzi/bambini che potranno partecipare perciò al Campus in modo del tutto GRATUITO.
Grazie a questa iniziativa filantropica il Centro Clinico Pedagogico Victor sta raccogliendo le preiscrizioni per poter selezionare i 10 bambini o ragazzi che potranno usufruire del finanziamento e quindi iscriversi gratuitamente al progetto.
Il campus si svolgerà presso la “Villa Il Noceto – casa vacanze”, Monte San Giusto; i bambini/ragazzi verranno accolti nel pomeriggio di sabato 5 Luglio e torneranno a casa nella mattina del 12 Luglio.
Le attività giornaliere saranno gestite da professionisti specializzati nella formazione e nel trattamento abilitativo dei Disturbi di Apprendimento.
Nel campus i bambini/ragazzi dovranno gestire autonomamente i propri spazi, la propria quotidianità, gli orari e le prassie che giornalmente si richiedono.
La mattinata al Campus prevedrà occasioni di potenziamento e trattamento delle proprie difficoltà, tramite esercizi motori, linguistici, di comprensione e di calcolo; nel pomeriggio gli iscritti si confronteranno con attività volte all’abilitazione di funzioni esecutive con modalità differenti (giochi matematici, giocoleria, cucina, calcio e balli di gruppo, esperienze musicali, …). La sera, inoltre, offrirà attività più piacevoli come tornei di giochi per la stimolazione del pensiero logico-matematico, …
La varietà di attività previste è perfettamente in linea con lo stimolo che il campus vuole offrire: permettere ai bambini/ragazzi di esperire situazioni di vittoria personale, di riuscita e autostima. Il bambino troverà attività dove ha un’ottima riuscita e capirà che nonostante le difficoltà riesce in maniera migliore rispetto ad altri in alcune prestazioni. L’esperienza positiva della scoperta delle proprie abilità stimolerà la riflessione metacognitiva sui propri punti di forza e di debolezza, aiutando il soggetto ad affrontare più serenamente il proprio percorso di vita e scolastico.
Per garantire un servizio più efficiente le iscrizioni saranno limitate a un numero massimo di 10 partecipanti. Le preiscrizioni chiuderanno il 15 Giugno 2014. In allegato il modulo di preiscrizione che dovrà essere compilato, firmato, scannerizzato e spedito al seguente indirizzo di posta: ludovica.laurini@gmail.com. Qualora non si fosse in possesso di un indirizzo e-mail o di una connessione a internet sarà possibile compilare il modulo per via telefonica contattando i numeri di seguito riportati e firmandolo una volta avvenuta la selezione del candidato.
SCARICA IL Modello per l’accesso alla selezione dei partecipanti IN PDF
Modello per l’accesso alla selezione dei partecipanti:
Per informazioni contattare:
CENTRO CLINICO PEDAGOGICO VICTOR
Corridonia (Mc), in Via dell’Industria 233
Dott.ssa Ludovica Laurini 340.2297018
Dott.ssa Cristiana Santini 335.7485215